Patente+di+guida%3A+cambia+tutto+%7C+Niente+pi%C3%B9+esami+per+poter+guidare%2C+svolta+per+gli+italiani+o+pericolo+in+strada%3F
quattromaniait
/2022/08/14/patente-di-guida-cambia-tutto-niente-piu-esami-per-poter-guidare-svolta-per-gli-italiani-o-pericolo-in-strada/amp/
Notizie

Patente di guida: cambia tutto | Niente più esami per poter guidare, svolta per gli italiani o pericolo in strada?

Patente di guida, il cambiamento è importante e per certi versi radicale. Adesso cambia tutto, ma sarà la scelta giusta oppure un pericolo in più per quanto concerne i conducenti?

Fra le novità più importanti che riguardano l’Italia e gli italiani, quantomeno di recente, c’è da considerare la patente. Ci riferiamo a quella della moto, che non richiederà più l’esame pratico. O, almeno, non lo richiederanno le patenti A2 e A3, quelle che consentono di guidare veicoli più potenti rispetto alla patente A1. Un cambiamento radicale, certo, come vedremo adesso.

Patente (Web source)

Patente moto, ecco cosa cambia: la svolta è non da poco

La novità più importante stabilita dal governo italiano di recente in ambito motoristico, che dovrebbe entrare in vigore fra il 10 e il 15 agosto, riguarda proprio la patente della moto. In poche parole, chi è già in possesso di una Patente A, che si può conseguire dai sedici anni, o di una A2 (18 anni) potrà ottenere la A3 senza sostenere alcun esame.

Basterà solamente un corso in un’autoscuola della durata di alcune ore. Il motivo è legato al fatto che il personale delle motorizzazioni è carente e quindi c’è il bisogno necessario di sfoltire le pratiche.

Un cambiamento radicale se pensiamo che fino a poco tempo fa chi era in possesso della A1 poteva ottenere la A2 sostenendo l’esame pratico di guida. A vent’anni poi era possibile sostenerne un altro per avere la A3. Adesso non ci sarà più bisogno di alcun esame, ma “solo” di prendere parte ad un corso di almeno sette ore che prevede una parte teorica e un’altra pratica.

Patente moto, basta esami: ma è la scelta giusta?

Prima di soffermarci sulla novità delle due ruote in Italia, parliamo degli incidenti. Dopo un 2020 in calo, soprattutto a causa del lockdown dovuto al Coronavirus, gli incidenti stradali sono purtroppo tornati a crescere. Quasi tremila i morti (+20%), e i feriti hanno raggiunto quota 204728 (+28,6%). Per quanto riguarda le motivazioni di tali sinistri, il 15,4% è legato alla guida distratta o ad un andamento indeciso. Subito dietro il mancato rispetto di precedenza o semaforo e velocità troppo elevate.

Patente moto, cambia tutto: scelta giusta? (Web source)

Poi troviamo le manovre irregolari ed il mancato rispetto della distanza di sicurezza. Ora, la domanda che noi ci facciamo, è: si tratta della scelta giusta, quella di togliere gli esami pratici di una ptente quale è la A3? Un dubbio legittimo, ma è giusto tenere a mente che verranno tenuti dei corsi per non lasciare “indietro” nessuno. Purtroppo, in strada il rischio c’è sempre quando in mezzo c’è l’essere umano. Fa parte della nostra natura, del nostro vivere quotidiano.

Ma ciò non significa che si tratti di una posizione sbagliata. Un incidente può capitare per molti motivi; e non si può dire che il governo se ne sia semplicemente lavato le mani. Di certo, si tratta di una questione che può fare discutere essendo ad “argomento aperto”. E, senza ombra di dubbio, farà discutere pure in futuro.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

8 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

12 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

14 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

18 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

19 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

21 ore ago