Occhio+ai+meccanici+%26%238220%3Bfurbetti%26%238221%3B%3A+ecco+come+non+farsi+fregare+in+officina+%5B+VIDEO+%5D
quattromaniait
/2022/08/13/occhio-ai-meccanici-furbetti-ecco-come-non-farsi-fregare-in-officina-video/amp/
Notizie

Occhio ai meccanici “furbetti”: ecco come non farsi fregare in officina [ VIDEO ]

Purtroppo può capitare che qualche “professionista” manchi di correttezza nei confronti dei clienti. Anche nel mondo delle auto, e proprio per questo bisogna fare attenzione: cosa c’è da sapere.

Il mondo delle automobili è davvero molto vasto e proprio per questo merita un sacco di attenzione. Soprattutto quando ci riguarda da vicino. Ci riferiamo all’utilizzo della nostra automobile e in particolar modo al momento in cui dobbiamo farle dare una controllata per risolvere i nostri problemi. Arriva infatti per tutti il momento del tagliando, e purtroppo non ogni meccanico è corretto: scopriamo come capirlo.

Tagliando auto (Web source) 11 agosto 2022 quattromania.itTagliando auto (Web source) 11 agosto 2022 quattromania.it
Tagliando auto (Web source)

Auto, il momento del tagliando: cos’è e quando farlo

Innanzitutto, la prima cosa da specificare è che il tagliando non è obbligatorio per legge al contrario della revisione. Ciò comunque non significa che non vada fatto, soprattutto per la salute dell’auto e dei suoi componenti. Nel corso di un tagliando vengono fatte le seguenti operazioni.

Ripristino livello o sostituzione dell’olio motore, del livello dei fluidi (refrigerante, liquido freni, detergente lavavetri), pulizia o sostituzione dei filtri olio e aria, controllo o sostituzione della cinghia di distribuzione, verifica funzionamento delle luci, controllo pressione e usura degli pneumatici, pulizia o sostituzione delle candele – diesel esclusi – controllo usura pastiglie e dischi freno, verifica corretto funzionamento del condizionatore, controllo o sostituzione delle spazzole dei tergicristalli.

La “scadenza” del tagliando dipende da costruttore a costruttore, ma in genere deve avvenire dopo i primi 15mila chilometri percorsi o a due anni dall’immatricolazione. Per quanto concerne il secondo tagliando, i km percorsi devono essere 15000 in più o due anni passati dal controllo precedente. In ogni caso, come detto, ciò varia da costruttore a costruttore.

Tagliando auto, ecco come non farsi fregare: il trucchetto è semplicissimo

Come detto, il tagliando non è obbligatorio. Ma si tratta di un qualcosa di comunque importante per l’auto. Quando arriviamo a portare l’auto al meccanico però purtroppo può capitare di essere stati fregati. A volte la fiducia non basta e, come in tutti i settori, i “furbetti” non mancano.

Un automobilista in un video su Tik Tok ha mostrato come capire se a seguito di un tagliando è filato tutto liscio o meno. In poche parole, l’uomo in questione segna con un pennarello bianco un perno di un filtro; nel caso specifico, quello del filtro gasolio.

@paolocoticellameccanico♬ suono originale – Paolo Coticella

Se, dopo il tagliando, l’utente della strada ritroverà il perno nella solita posizione in cui l’aveva lasciato, vorrà dire che non è stato toccato e quindi il meccanico non ha eseguito alcuna azione sulla sua auto. Insomma, un sistema semplice per capire se si viene fregati o meno da un professionista: e, soprattutto, infallibile. come del resto dovrebbe essere un tagliando.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

16 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago