Multe+pagate+due+volte%3A+scoperta+truffa+da+migliaia+di+Euro%2C+in+manette+un+Vigile+Urbano
quattromaniait
/2022/08/09/multe-pagate-due-volte-scoperta-truffa-da-migliaia-di-euro-in-manette-un-vigile-urbano/amp/
Cronaca

Multe pagate due volte: scoperta truffa da migliaia di Euro, in manette un Vigile Urbano

Usava la divisa per spingere le persone multate a fidarsi di lui finché la multa non arrivava loro a casa. Scoperta una truffa da decine di migliaia di Euro che farà infuriare gli automobilisti che ci sono – purtroppo – cascati.

Un caso terrificante di abuso di potere operato da un vigile urbano disonesto che è costato gravi danni ai cittadini e un danno di immagine forse ancora peggiore al corpo di polizia del capoluogo in cui è accaduto.

Quando non puoi fidarti proprio di nessuno (Facebook)

Puoi fidarti di me…

Come diceva Confucio: “Dai un piccolo potere ad un piccolo uomo e ne abuserà come se fosse un tiranno”. A Milano sta facendo scandalo il caso venuto alla luce dopo anni di indagini di un agente, un vigile urbano che avrebbe approfittato della divisa per fare cassa alle spalle del comune e degli automobilisti che si sono fidati di lui solo per rimanere fregati alla grande.

Il modus operandi della truffa era sempre lo stesso, semplice quanto vincente: quando i cittadini multati si presentavano alla sede della polizia municipale di Via Friuli, si trovavano davanti l’agente S.D. adetto all’Ufficio Cassa del Servizio. Il vigile fingeva di saldare la multa ma in realtà intascava i soldi per la sanzione, cosicché poco tempo dopo, gli ignari automobilisti si vedevano recapitare una richiesta di pagamento con tanto di sovrattassa per multe che credevano ormai archiviate.

Il metodo di S.D. era ormai collaudato: il vigile avrebbe agito in questo modo impunemente dal 2013 al 2014, appropriandosi di ben 65.924,87 Euro in realtà destinati al Comune che dovrebbe investire i soldi ricavati dalle contravvenzioni proprio nelle infrastrutture stradali del capoluogo lombardo.

Ci è voluto del tempo

La truffa di S.D., operata un totale di 38 volte secondo le indagini, è rimasta in piedi per un bel po’ finchè i suoi colleghi vedendo il numero di persone che protestavano asserendo di aver ricevuto ben due volte una multa già estinta non si sono fatti qualche domanda: la questione è finita in tribunale e l’uomo, ormai sessantenne, ha richiesto il patteggiamento.

Non ci sono stati sconti: “La condotta del soggetto ha mortificato l’immagine professionale dei vigili urbani, ledendo al prestigio del corpo”, si legge negli atti del processo che ha portato al licenziamento di S.D. condannato anche ad un anno e nove mesi di reclusione per appropriazione indebita.

Alla fine, si è concluso tutto al processo (Il Mio Diritto)

A sei anni dall’inizio delle indagini, è arrivata anche la sanzione che l’uomo dovrà versare a titolo di risarcimento: parliamo di 131.849,74 Euro ossia il doppio della cifra sottratta in modo indebito ai cittadini. Una brutta storia che ci ricorda di fare massima attenzione e di conservare sempre documenti ed atti di pagamento per evitare che qualcuno si possa approfittare di noi.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

La Jeep Cherokee è pronta a tornare: ecco le ultime novità sul modello, spuntano anche le prime immagini

La Jeep Cherokee, che potrebbe anche cambiare nome, sta per cambiare faccia. Andiamo a scoprire…

4 ore ago

La norma più assurda del Codice della Strada: meglio girare senza targa

Il nuovo Codice della Strada continua a generare numerose polemiche. Scopriamo una disposizione che appare,…

5 ore ago

Volvo tende la mano al colosso in difficoltà: arriva l’acquisizione che può stravolgere il mercato

Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…

6 ore ago

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

7 ore ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

9 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

11 ore ago