La+tecnologia+%26%238220%3Bsalva%26%238221%3B+pedoni+%C3%A8+stata+un+flop+%7C+Un+%5Bvideo%5D+dimostra+la+pericolosit%C3%A0+del+sistema
quattromaniait
/2022/08/09/la-tecnologia-salva-pedoni-e-stata-un-flop-un-video-dimostra-la-pericolosita-del-sistema/amp/
Storie

La tecnologia “salva” pedoni è stata un flop | Un [video] dimostra la pericolosità del sistema

Ovviamente non poteva funzionare, men che mai potrebbe essere montato su una moderna automobile. Questo bizzarro brevetto venne realmente realizzato nel Regno Unito tanti e tanti anni fa. Un video mostra come.

Qual è il modo migliore per evitare di essere investiti da una macchina? Non camminare per strada! Con questa filosofia alla base, la bizzarra invenzione britannica non poteva fare altro che diventare un fiasco…

E adesso che facciamo? (Garling Lawyers)

Troppe auto, troppi pedoni

La scienza a volte procede anche per esperimenti e tentativi, questo è vero: ci sono un sacco di procedure mediche che al momento della loro sperimentazione sembravano folli ma che hanno finito per funzionare: il primo vaccino mai collaudato, quello per il vaiolo, venne deriso da migliaia di persone quando il suo inventore annunciò di aver estratto il ceppo dal vaiolo bovino, eppure…

Nel caso di oggi purtroppo parliamo di un esperimento fallito che si, aveva un’idea piuttosto originale alla base della sua concezione ma destinata al flop per una varietà di motivi di cui parleremo tra poco. Questo brevetto nacque nel Regno Unito alle porte della Seconda Guerra Mondiale, nel 1939, quando ancora i civili europei non dovevano preoccuparsi di bombardamenti e fame e potevano dedicarsi ad attività più leggere come un giretto in auto in città.

In quel periodo storico, le auto erano sempre più comuni e i casi di pedoni travolti ed uccisi, sfortunatamente, pure: per questo, numerosi inventori cercarono una soluzione per impedire che uno sventurato cittadino sorpreso in mezzo alla strada da un’auto che andava troppo veloce non fosse destinato ad una bruttissima esperienza.

Ti acchiappo io

Ci sembra incredibile che lo stiamo scrivendo, eppure è così: negli anni trenta si diffuse l’idea che per ridurre gli incidenti di questo tipo servisse un sistema per “acchiappare” al volo i pedoni con l’auto. Non è uno scherzo: il video qui sotto del cosiddetto Car Catcher lo dimostra inequivocabilmente. L’inventore di questo strumento brevettato nel corso del novecento pensava che se un’auto avesse colpito un pedone con questa sorta di rete di salvezza attiva, non gli avrebbe fatto nulla.

Nel video, il narratore illustra le caratteristiche del Car Catcher con fierezza: “In questo modo il pedone distratto viene salvato, che probabilmente è pure più di quanto si merita”, dice la voce facendoci capire che all’epoca, il pedone era visto come una semplice ostruzione al progresso. I sistemi di sicurezza brevettati più avanti negli anni si riveleranno molto, molto più rispettosi della vita umana.

“Oh, che fortuna, volevo proprio un passaggio” (Bangshift)

Ma il Car Catcher funzionava o no? Ovviamente, nemmeno per sogno. La fisica non funziona proprio così e se l’auto andava a velocità sostenuta, il pedone si faceva comunque molto male, con il rischio di strappare la “rete protettiva”. In più, il dispositivo andava azionato manualmente dal guidatore. A questo punto non faceva prima a frenare? Senza contare che applicare questo “coso” sul paraurti rendeva lo stesso inutile in caso di incidente. Eppure, sistemi di sicurezza come questo furono sperimentati anche in Germania nel 1927 e in Francia addirittura nel 1974! Guardate il video e giudicate voi…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

9 minuti ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

2 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

4 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

5 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

7 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

8 ore ago