Autovelox+%26%238220%3Bselvaggi%26%238221%3B%3A+il+Governo+promette+la+normativa+entro+fine+estate+%7C+Addio+bancomat+per+i+comuni
quattromaniait
/2022/08/09/autovelox-selvaggi-il-governo-promette-la-normativa-entro-fine-estate-addio-bancomat-per-i-comuni/amp/
Normative

Autovelox “selvaggi”: il Governo promette la normativa entro fine estate | Addio bancomat per i comuni

Sono ormai oltre dieci anni che gli italiani attendono una norma per regolamentare l’uso dei cosiddetti autovelox “selvaggi” posizionati in punti di scarsa visibilità ed utilità solo per fare cassa. Ecco quando arriverà.

Rinvio dopo rinvio, la regolamentazione degli Autovelox ad opera dei Comuni sembra ancora lontana. Ecco le ultime evoluzioni di un progetto che interessa tutti gli automobilisti.

Un Autovelox in posizione (GDS)

Imboscata in strada

Teoricamente parlando, l’Autovelox nasce come strumento per tenere al sicuro i cittadini. Sotto la “minaccia” di prendere una multa per eccesso di velocità, gli automobilisti sarebbero infatti spinti a rallentare e diminuire la pressione sull’acceleratore garantendo strade più sicure: ma da quando è stato brevettato la prima volta negli anni sessanta, questo strumento ha causato più lamentele e polemiche che altro.

Le accuse degli automobilisti e di testate come Money nei confronti dei Comuni, rei di nascondere volutamente questi strumenti di controllo della velocità per fare cassa con i soldi delle multe, si susseguono ormai dal 2010 quando le prime preoccupazioni sulla moda di usare questi strumenti solo per guadagnare denaro facile arrivarono in Parlamento da parte delle società di tutela dei consumatori.

Ci eravamo lasciati con l’annuncio del Governo uscito ad aprile in cui i parlamentari ci avevano fatto capire senza troppi giri di parole che la discussione su una legislazione relativa agli Autovelox “selvaggi” sarebbe scalata a giugno. Siamo ad inizio agosto e cosa è cambiato? Ancora niente. Ma forse, è la volta buona per cambiare qualcosa.

Promesse da marinai?

Nonostante i continui rinvii, qualcosa sembra muoversi ai “piani alti” con un deputato che ha promesso qualcosa per la fine dell’estate. “Stiamo lavorando da mesi per mettere fine all’abitudine molto brutta dei comuni di nascondere gli Autovelox per guadagnare con le multe”, dice Simone Baldelli che secondo alcune testate avrebbe promesso che la bozza sarà depositata entro fine agosto.

Sarà troppo tardi però per le decine di italiani che si saranno beccati una multa andando o tornando dai luoghi di vacanza per colpa degli Autovelox galeotti, nascosti furbamente per le strade italiane. Ora, teoricamente se uno di questi strumenti non risulta segnalato a dovere con un cartello, il guidatore può presentare ricorso e far annullare la multa. Ma l’onere di provare la mancata presenza di segnaletica sta sempre al guidatore che a volte finisce per pagare, evitandosi un lungo processo dall’esito dubbio.

Un Autovelox vigila sulle strade (Money)

Come ripetono ormai da anni le persone che viaggiano per tutto il paese in auto molto spesso, l’unica soluzione è promulgare un disegno di legge che impedisca tassativamente ai Comuni di disporre di questa strumentazione in modo così imprudente. Ancora promesse: ma vedremo davvero concretizzarsi questa proposta entro fine estate? Bella domanda.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

20 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago