Viaggiare+in+autostrada+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+come+prima+%7C+Cambiano+tutte+le+regole+grazie+alla+tecnologia
quattromaniait
/2022/08/06/viaggiare-in-autostrada-non-sara-piu-come-prima-cambiano-tutte-le-regole-grazie-alla-tecnologia/amp/
Notizie

Viaggiare in autostrada non sarà più come prima | Cambiano tutte le regole grazie alla tecnologia

In Italia stanno per cambiare veramente tantissime cose. Le automobili degli italiani stanno per rivelarsi più intelligenti che mai grazie a questo progetto che guarda dritto verso il futuro.

I cambiamenti, soprattutto negli ultimi anni, sono quanto di più importante ci si aspetti dall’automotive e tutto ciò che lo circonda. Vale anche per il progetto Mercury, che ha in mente il chiaro obiettivo di rendere le autostrade smart e aumentare i servizi di sicurezza disponibili per le cosiddette auto intelligenti. Un nuovo modo di concepire la mobilità che proietta le autostrade nel futuro. Scopriamo chi ne è l’artefice.

Autostrade, la svolta per le nostre auto in movimento (Web source)

Autostrade per l’Italia, la società che ha dato vita a Mercury

Autostrade per l’Italia e il progetto Mercury. Prima di soffermarci sullo stesso, però, parliamo della società italiana che è nata come proprietà pubblica per poi essere privatizzata nel 1999 e ricambiare nuovamente forma nel 2003. Gestisce le tratte autostradali e la loro manutenzione. Nel 2021 la società è tornata pubblica dopo essere stata controllata per molto tempo dalla Benetton.

Tornando al suo passato, nel 1950 viene costituita dall’IRI con l’obiettivo di partecipare insieme ad altri gruppi industriali alla ricostruzione dell’Italia post seconda guerra mondiale. Possiamo dire che oggi i passi in avanti fatti siano stati giganteschi, come del resto dimostra pure l’ultima trovata di autostrade per l’Italia.

Autostrade per l’Italia, progetto Mercury: di cosa si tratta

L’interconnessione tra veicoli e infrastrutture. Su questo pare basarsi il progetto Mercury, con le prime Smart Roads che dopo un periodo di sperimentazione diventano pienamente operative. Movyon – società del gruppo Aspi – ha realizzato il sistema di comunicazione tra veicolo e infrastruttura che permetterà di fornire informazioni agli utenti in tempo reale: incidenti, code, veicoli fermi o in contromano, presenza di persone o ostacoli su strada, cantieri, meteo e tanto altro.

Autostrade, la svolta per le nostre auto in movimento (Web source)

Un qualcosa in cui le vetture hanno un ruolo importantissimo. In base ai prossimi sviluppi della tecnologia di bordo delle auto, le vetture potrebbero recepire informazioni per decidere autonomamente durante la guida cosa fare in ogni situazione e offrendo al guidatore suggerimenti su servizi disponibili lungo il tragitto.

Quindi, il livello di informazioni che riceveremo dipenderà dalla tecnologia che troviamo nel nostro abitacolo. I primi ad alzare l’asticella in questo senso saranno i mezzi del gruppo Volkswagen. Più auto utilizzeranno tale innovazione, e più migliorerà. Il progetto è già stato illustrato al ministro per le infrastrutture e la mobilità sostenibili.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

11 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago