Pedoni+e+Codice+della+Strada%3A+la+sentenza+che+ribalta+tutto+%7C+Da+oggi+bisogna+stare+attenti
quattromaniait
/2022/08/05/pedoni-e-codice-della-strada-la-sentenza-che-ribalta-tutto-da-oggi-bisogna-stare-attenti/amp/
Normative

Pedoni e Codice della Strada: la sentenza che ribalta tutto | Da oggi bisogna stare attenti

Non sempre il pedone ha ragione: ci sono delle situazioni e dei comportamenti che possono causare una divisone delle colpe o addirittura la completa assoluzione dell’automobilista se vi colpisce, ecco quali sono…

(Freepik)

Essere investiti dall’auto è in fondo alla lista delle cose che vorresti ti capitassero quando sei in strada, non è vero? Pensa che potrebbero perfino darti la colpa…

Guarda dove vai!

Nonostante il lockdown e tutto il resto, le autostrade italiane non hanno mai davvero smesso di essere letali per i pedoni, nemmeno quando per l’appunto la circolazione delle automobili doveva essere molto minore del solito. Secondo le statistiche, nel nostro paese una media di 600 persone l’anno perdono la vita facendo la cosa più normale del mondo: attraversare la strada.

Spesso, la colpa è del guidatore: un’auto ha i freni, ha un lunotto anteriore che garantisce una visibilità tale da permettere di vedere un pedone in procinto di attraversare a metri e metri di distanza. E se questa possibilità non è garantita, chi guida è ovviamente tenuto a ridurre la velocità.

Ma ci sono dei casi in cui un automobilista non può fare davvero niente per evitare il peggio: lo conferma anche la Legge che in certi casi, vi da ragione anche se avete travolto in pieno un passante o quantomeno, divide la colpa tra voi e la persona che ha attraversato la strada senza prestare troppa attenzione ai dintorni…

Casi rari

L’articolo 2054 del Codice Civile stabilisce che sul guidatore grava una “presunzione” di colpevolezza che funziona al contrario della presunzione di innocenza di un arrestato: ovvero, siete voi che guidavate la macchina a dover dimostrare che non potevate fare nulla per evitare di investire un pedone e non viceversa!

E potete riuscirci? Assolutamente si. Un caso eclatante è avvenuto a Trieste nel 2019. La sentenza numero 380 del giudice impegnato nel caso ha accollato la quasi totale responsabilità della tragedia – l’80% per essere fiscali – alla donna che è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada: la signora era troppo impegnata a giocare con il telefonino per guardare prima di attraversare…

In ogni caso, voi guidate piano (Autodeal)

Un’altra sentenza emessa a Ferrara ha invece dato addirittura il 100% della colpa a due pedoni, travolti da un’automobile mentre erano intenti ad attraversare la strada con condizioni di pessima visibilità, abiti scuri indosso e sotto l’effetto di sostanze. La Corte di Appello di Milano nella sua sentenza numero 2547 dà loro la colpa di aver “Sottostimato i rischi” a causa delle loro condizioni. In poche parole, dimostrare che il comportamento di un pedone è stato irresponsabile, imprevedibile e se vogliamo anche poco furbo può discolparvi da una brutta responsabilità. Meglio ancora se avete una Go-Pro montata in auto che prova il tutto!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago