Multe+auto%2C+il+governo+cambia+tutto%3A+la+rivoluzione+del+Codice+della+Strada+che+fa+felici+gli+automobilisti+italiani
quattromaniait
/2022/08/05/multe-auto-il-governo-cambia-tutto-la-rivoluzione-del-codice-della-strada-che-fa-felici-gli-automobilisti-italiani/amp/
Notizie

Multe auto, il governo cambia tutto: la rivoluzione del Codice della Strada che fa felici gli automobilisti italiani

Multe, lo sappiamo, non piacciono davvero a nessuno. E così il governo ha fatto un radicale cambiamento da questo punto di vista. Nulla sarà come prima, ecco cosa varia rispetto al passato.

Multe auto (Web source)

Multe auto, cambia tutto. O meglio, qualcosa di molto rilevante che riguarda le famose contravvenzioni cambierà. Per quanto riguarda la stessa infrazione, le multe potranno essere pagate una volta sola, ed ecco così la novità in arrivo per gli utenti della strada. Chi commetterà più volte la stessa azione sbagliata al volante del proprio veicolo, senza contestazione immediata, la stessa sarà contestata come se fosse un’unica – ma grande – multa.

Multe: la loro storia parte da lontano | E c’è chi esagerava…

Per quanto riguarda la storia delle multe, come molte cose rimaste ancora oggi, è davvero lunga. Pensate che per le prime contravvenzioni o presunte tali dobbiamo andare al 1800. La prima contestazione venne fatta a Walter Arnold il 28 gennaio 1896 nel Kent in Inghilterra. L’uomo andava a tredici chilometri orari in una zona dove il limite era di 3,2.

Venne inseguito in bici da un poliziotto che lo raggiunse per fermarlo. Nello stesso anno dell’accaduto, in quella stessa zona il limite di velocità venne aumentato a 22 chilometri orari. Ma per il nostro amico britannico, era già troppo tardi. Nel 1899 a New York negli Stati Uniti ci fu una violazione molto particolare; un taxi venne fermato perché stava andando a 19 km/h invece che a 13 quale era il limite.

Il taxista, venne addirittura spedito in galera. La prima multa certa risale al 1904 a Dayton nell’Ohio. Un tale che si chiamava Harry Myers: andava a 19 km/h. E poi dicono che il codice della strada oggi è severo…

Multe, novità in Italia: che cosa c’è da sapere

Le multe saranno pagate una volta sola se corrispondono alla stessa infrazione. Ecco qual è la novità in arrivo per gli utenti della strada. Lo ha stabilito un emendamento approvato dal Senato in favore del decreto legge sulla sicurezza delle infrastrutture e dei trasporti. Presto dovrebbe essere sottoposto all’esame finale della Camera all’inizio della prossima settimana.

La modifica potrebbe essere attuata già a partire dalla prossima settimana. Il cambiamento riguarda principalmente le multe seriali, ovvero quelle che riguardano chi commette la stessa infrazione più volte. Secondo tale novità, se si dovesse verificare in tempi diversi la violazione relativa alla circolazione di un veicolo in regola sia dal punto di vista tecnico che amministrativo, sarà da considerarsi un’unica infrazione.

Multe auto (Web source)

Si potrebbe pure pagare una sanzione ridotta grazie all’articolo 202 del codice della strada. In caso di violazione commessa più volte dal conducente senza contestazione immediata, all’automobilista sarà contestata una sola infrazione perché nell’illecito amministrativo andranno contati pure quelli accertati nei novanta giorni precedenti e ancora non segnalati.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

4 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

8 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

10 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

14 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

15 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

17 ore ago