Si+pu%C3%B2+parcheggiare+la+moto+sul+marciapiede%3F+Abitudine+malsana+o+diritto+per+legge%3F+Il+codice+della+Strada
quattromaniait
/2022/08/04/si-puo-parcheggiare-la-moto-sul-marciapiede-abitudine-malsana-o-diritto-per-legge-il-codice-della-strada/amp/
Normative

Si può parcheggiare la moto sul marciapiede? Abitudine malsana o diritto per legge? Il codice della Strada

Sono tanti i motociclisti che si chiedono se sia possibile parcheggiare sui marciapiedi. Vediamo cosa dice il codice della strada.

Alcune moto sui marciapiedi (WebSource)

Vi sono dei vizi a cui proprio non si riesce a fare a meno, neanche quando ci si trova in strada. Eppure, in tanti sanno bene che si possono ricevere delle sanzioni se si continua a sbagliare, ma continuano lo stesso a farlo. Altri, non sanno di preciso se il codice stradale permette di effettuare alcune azioni. Per questi ultimi, andiamo a descrivere cosa dicono le normative in merito.

Specie nelle grandi città, gli spazi per i parcheggi stanno venendo sempre meno. Vi sono alcune persone che pensano di superare questo problema acquistando una moto, che permetta di superare anche il traffico, sempre più imponente anno dopo anno. Eppure, il disagio di chi deve lasciare in sosta un mezzo di trasporto continua anche per le due ruote.

Le moto in città e le dinamiche che comportano

Ovviamente, la possibilità di avere maggiori vantaggi nei confronti degli automobilisti ci sono, eccome. Ma bisogna fare attenzione a tantissime dinamiche che le moto comportano nelle città. Fra le tante, vi sono gli incidenti, che sono molto più pericolosi di quelli che avvengono all’interno di un abitacolo a 4 ruote.

Inoltre, non vi sono da dimenticare i pericoli inerenti al brutto tempo, pioggia o ghiaccio nelle strade. Però, la bellezza di andare su una due ruote è sempre molto affascinante, sia per il fresco che si può avere in estate, sia per l’agilità del muoversi in mezzo ai veicoli ingorgati nel traffico.

Le multe per le moto parcheggiate sui marciapiedi

A volte, per chi è pedone, non si comprende come alcuni motociclisti passino sui marciapiedi con una grande nonchalance. Infatti, anche le norme vietano ai motocicli di andare a motore acceso in questa parte della strada, eppure, si continua imperterriti a farlo frequentemente.

Inoltre, in tanti hanno la cattiva abitudine di piazzare il mezzo a due ruote in qualsiasi spazio libero si trovi. Ovviamente, il codice della strada non lo permette, tranne in rare eccezioni. Infatti, in caso di sosta vietata la multa è molto alta.

Multe per moto su marciapiedi (WebSource)

Si va dalle 41, fino ai 168 euro, oltre alla decurtazione di 2 punti sulla patente del motociclista beccato in fallo. Il Comune, però, può far installare una segnaletica verticale per permettere la sosta delle moto. Solo in tal caso sarà possibile effettuare tale manovra.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

49 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago