Schianta+la+Ferrari+milionaria+e+causa+danni+ingenti+%7C+La+folle+corsa+notturna+finisce+sui+tavolini+di+un+bar
quattromaniait
/2022/08/04/schianta-la-ferrari-milionaria-e-causa-danni-ingenti-la-folle-corsa-notturna-finisce-sui-tavolini-di-un-bar/amp/
Notizie

Schianta la Ferrari milionaria e causa danni ingenti | La folle corsa notturna finisce sui tavolini di un bar

Lo schianto della Ferrari milionaria e degli ingenti danni che ha provocato sta facendo molto scalpore. La folle corsa finita male.

Incidente di via Casaregis di una Ferrari (WebSource)

Auto di grande cilindrata e strade urbane non hanno un buon feeling. Possono essere usate in città solamente per le passeggiate domenicali e per apparire in mezzo alla normalità degli altri marchi in giro. Ma non possono essere utilizzate al pieno delle loro capacità di corsa, dato il traffico, di altre automobili, motocicli, biciclette, monopattini e la grande circolazione di pedoni sui marciapiedi e sulle strisce pedonali.

Per chiunque voglia utilizzarle spingendo l’acceleratore al massimo vi sono delle piste da gara adatte a tale attività. Eppure, si utilizzano, erroneamente, le autostrade per poter correre il più possibile, mettendo a repentagli la vita propria e di chiunque stia circolando sullo stesso tracciato. Anche perché, vi sono gli autovelox a fermare le folle corse che avvengono, ma non sono situati in ogni zona della strada percorsa.

Ferrari schiantata in via Casaregisù

Fortunatamente, quando l’autovettura che descriveremo è andata fuori strada nel bel mezzo del tracciato cittadino era notte fonda. Questo è stato una manna dal cielo per i pedoni che di solito passeggiano da quelle parti, ma lo fanno di giorno. Basta un niente alle auto di grande cilindrata per sbandare e perdere il controllo. Inoltre, a quell’ora si può essere alla guida anche poco attenti, per via della stanchezza o di altre motivazioni.

La Ferrari che ha causato ingenti danni

Il fatto che questa automobile si sia schiantata nel bel mezzo della città ha comportato diversi danni in termini economici. Infatti, il valore della Ferrari in questione è milionario e difficilmente sarà possibile ripararla, dato che tutta la parte frontale sembra essere andata a pezzi.

Questo fatto, sta ad indicare la forte velocità che l’auto stava percorrendo. Oltre a questo, vi sono anche gli ingenti danni provocati ad ogni cosa che le sia capitata davanti. Auto del genere possono diventare dei missili, pronti a distruggere qualsiasi cosa.

Ferrari schiantata a Genova (WebSource)

Proprio come è successo a Genova, dove la Ferrari milionaria è andata a sbattere contro altre automobili e il dehors di un bar. Le due persone all’interno dell’abitacolo sono fuggite e le autorità sono alla ricerca del proprietario. Per poter pulire la strada dal caos creatosi è servito l’intervento dei Vigili del fuoco, oltre all’arrivo di varie volanti che stanno ancora accertando le dinamiche dell’accaduto.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

23 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago