Pericolo+sulle+strade%3A+quali+sono+le+cause+pi%C3%B9+frequenti+degli+incidenti+stradali+%7C+Come+evitarli
quattromaniait
/2022/08/04/pericolo-sulle-strade-quali-sono-le-cause-piu-frequenti-degli-incidenti-stradali-come-evitarli/amp/
Cronaca

Pericolo sulle strade: quali sono le cause più frequenti degli incidenti stradali | Come evitarli

Distrazione, guida con il cellulare tra le mani, banale eccesso di velocità…queste sono le cause dietro la maggior parte degli incidenti stradali che avvengono in Italia e nel mondo. Non sarà ora di cambiare qualcosa?

Una scena vista e rivista (NPR)

Secondo i dati Istat, nel 2020 in Italia ci sono stati ben 120.000 incidenti stradali mentre in tutto il mondo, ogni anno in media perdono la vita ben 1,3 milioni di persone per scontri in auto e moto. Non si può davvero fare nulla per prevenire questi eventi disastrosi?

Guidare con attenzione

Naturalmente, la risposta è “si”, molti incidenti stradali sono assolutamente evitabili usando le giuste cautele. E’ vero che le automobili in media diventano sempre più sicure ma questo non ha inciso sul numero effettivo di incidenti stradali che avvengono ogni anno, ha solo ridotto il numero di vittime. Studi francesi ed americani rivelano che gran parte degli incidenti avvengono soprattutto per colpa di chi è alla guida.

Ad esempio, una ricerca dell’Association des sociétés françaises d’autoroutes ci dice che il 23% degli incidenti avvenuti in un anno sono causati dall’assunzione di sostanze stupefacenti – alcool in primis – da parte di persone che devono guidare. Il 20% invece sarebbero stati causati dal sonno: sappiamo che una persona molto stanca può perfino addormentarsi al volante di botto con effetti catastrofici.

L’alta velocità, magari combinata con uno degli altri fattori, causa circa il 18% degli incidenti stradali mentre addirittura il 13% di tutti gli incidenti avviene perchè qualcuno ha la geniale idea di guidare con il cellulare in mano. Come possiamo vedere, molti di questi sinistri si potrebbero prevenire semplicemente usando la testa. Ma non sono gli unici dati che abbiamo raccolto.

Studi americani

Anche secondo lo studio di Levin Injury al primo posto tra le dieci cause più importanti degli incidenti stradali c’è in generale la distrazione del guidatore: che sia per guardare il cellulare mentre si imbocca la tangenziale o per la troppa stanchezza, una distrazione a velocità anche non troppo elevate può essere fatale e causare un tamponamento o uno scontro in auto.

C’è da dire che non sempre la colpa è del guidatore perchè secondo questa ricerca, la terza causa più frequente di incidenti stradali anche gravi è il cattivo tempo: non tutte le strade ricevono la manutenzione che gli serve, prendiamo il caso di Roma dove quando piove alcuni manti stradali diventano impraticabili riempiendosi di buche: ci sono più casi documentati di motociclisti che hanno perso la vita in questo modo anche recentemente.

Non puoi proprio aspettare per giocare a Clash Royale? (Wired)

Per finire, ai posti più bassi nella top ten americana troviamo cause molto specifiche come la “road rage” – i litigi tra automobilisti che finiscono per causare incidenti – un errore in buona fede del guidatore magari causato dal navigatore satellitare, il mancato rispetto della segnaletica stradale e la mancanza della stessa. Guidate sempre con attenzione.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago