Le+auto+di+lusso+non+saranno+pi%C3%B9+le+stesse+%7C+La+decisione+%C3%A8+chiara+e+non+si+torna+indietro
quattromaniait
/2022/07/30/le-auto-di-lusso-non-saranno-piu-le-stesse-la-decisione-e-chiara-e-non-si-torna-indietro/amp/
Notizie

Le auto di lusso non saranno più le stesse | La decisione è chiara e non si torna indietro

Un noto marchio produttore di supercar europeo fa questa previsione: nel giro di una decina d’anni, il 50% delle auto di lusso saranno elettriche. Ecco perché il marchio in questione punta ad un obiettivo molto chiaro.

Anche Rolls Royce punta al futuro (F1rst Car)

Ormai tutte le principali case automobilistiche del mondo – con qualche eccellente eccezione – hanno compreso che per continuare a fatturare nei paesi più importanti al livello economico nel mondo serviranno sempre più auto elettriche. I dati parlano chiaro e pure le leggi: in Unione Europea dal 2035 le auto in vendita potranno essere solo Green. In Cina ci sono già centinaia di brand che offrono auto elettriche. Pochi paesi industrializzati come ad esempio la Turchia sono ancora indietro in quanto ad auto ibride ed elettriche in circolazione.

Anche il settore del lusso e delle supercar sembra ormai lanciato in quella direzione: pensare che aziende come Fisker sono finite in bancarotta per presentare un’auto sportiva elettrica: se solo avessero aspettato qualche anno! Le ultime notizie eclatanti arrivano dalla Gran Bretagna dove sia Rolls Royce che Lotus hanno già annunciato rispettivamente la berlina Spectre ed il SUV Eletre, entrambi progetti EV per il futuro.

Ma le cose non stanno cambiando rapidamente solo in Regno Unito – che per inciso non è più nell’Unione Europea ma sembra comunque orientato verso un futuro Green per l’automobilismo. Dalla Germania, si alza l’autorevole voce di una casa importante che è convinta di una cosa: in futuro, le automobili elettriche andranno per la maggiore anche tra i più ricchi!

Pronti al futuro

E’ Porsche ad essere convinta che entro il 2030, metà delle automobili di lusso o di fascia alta in circolazione saranno elettriche. Secondo i dirigenti della illustre casa di Stoccarda infatti le persone si stanno rapidamente affezionando a questa nuova tecnologia e – manco a dirlo – visto i costi, i clienti più inclini ad investire nelle auto elettriche o ibride sono spesso in cerca di supercar.

Le parole del Direttore finanziario di casa Porsche Lutz Meschke non lasciano spazio ad altre interpretazioni: “Entro un massimo di cinque anni, si guadagnerà molto di più dal settore delle automobili EV piuttosto che da quello delle vetture con motore tradizionale”, garantisce l’economista secondo cui il 50% delle auto di lusso in circolazione nel 2030 saranno elettriche. E che motivi dovrebbe avere per non essere sincero?

Con la Taycan, Porsche ha dimostrato quanto siano efficienti le supercar elettriche (Supercars)

La casa di Stoccarda ha intenzione di approfittare di questa situazione sfruttando a pieno il suo potenziale nel settore, raggiungendo un profitto più alto del 20% nel corso del 2023 grazie ad un aggiornamento del proprio listino. La domanda è, basterà questo sforzo per migliorare una situazione climatica in grave peggioramento? Chi lo sa? Secondo alcune fonti il largo uso di auto EV in Cina ha lievemente diminuito le emissioni di CO2 ma questa è una vera corsa contro il tempo….

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

56 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago