La+Maserati+col+motore+pi%C3%B9+piccolo+di+sempre%3A+all%26%238217%3Basta+un+veicolo+mai+visto+prima
quattromaniait
/2022/07/27/la-maserati-col-motore-piu-piccolo-di-sempre-allasta-un-veicolo-mai-visto-prima/amp/
Primo Piano

La Maserati col motore più piccolo di sempre: all’asta un veicolo mai visto prima

La maserati è un’azienda di grandissimo livello. Un marchio speciale di cui adesso vedremo un suo rarissimo modello battuto all’asta. In pochi però si ricordano della sua esistenza, ma è esistito davvero.

Maserati (Web source)

Sappiamo molto bene, più o meno tutti, che la Lamborghini prima di costruire automobili aveva ben altra tipologia di attività. E, seppur in forma e tempo diversi, ciò vale pure per la Maserati. Parliamo di uno dei marchi più amati in assoluto in ambito automobilistico e che ancora oggi sa in che modo far breccia nel cuore degli appassionati delle quattro ruote.

Non tutti sanno che però, nel 20° secolo, l’azienda italiana tentò di convincere pure gli amanti delle due ruote. I risultati non furono gli stessi, ma le motociclette rimangono ed averne una targata Maserati non è comunque una cosa così scontata. E infatti, tra il 22 e il 24 settembre prossimi, RM Sotheby’s metterà all’asta un modello della collezione di Gene Ponder. Parliamo di una Maserati Turismo Veloce del 1954, o 125 TV, nominativo realizzato considerando il monociclindrico a due tempi del mezzo.

Maserati 125 TV all’asta: le caratteristiche di tale cimelio

Maserati 125 TV. Con questa motocicletta, l’azienda italiana aveva raggiunto quasi 6 Cv di potenza massima, e aveva adottato un sistema a quattro marce. Lo spessore degli ingranaggi era ridotto al minimo, tanto dal rendere l’affidabilità non affatto eccezionale. Comunque, queste moto all’epoca erano davvero molto popolari.

Del resto, il mercato del periodo era fiorente e le società che si buttavano in un progetto del genere non erano poche. Tante continuarono egregiamente, altre un po’ meno. Purtroppo, la creatura di Maserati fu tra le seconde, tanto che la divisione a due ruote del marchio chiuse addirittura nel 1960.

Scelta intrapresa dopo averla aperta nel 1947 acquistando Italmoto – che si occupò di costruire le moto. Tornando alle caratteristiche del modello, ha un motore monocilindrico da 125 cc, un mozzo del freno anteriore di diametro maggiore rispetto alla ‘sorella’ Turismo Lusso e una candela di accensione che si trova nella parte anteriore della testata.

Maserati 125 TV (Web source)

La finitura della carrozzeria è prevalentemente blu con dettagli bianchi, mentre la sella in pelle è nera e rossa. Questo modello verrà battuto all’asta dal 22 al 24 settembre 2022, lo ricordiamo. Ed è per ovvi motivi molto ambito da appassionati e collezionisti di tutto il mondo.

Per due motivi; il primo è dovuto al nome del marchio, che ancora oggi rappresenta una delle realtà più importanti in assoluto in Italia e nel mondo; in secondo luogo, ci riferiamo ad una moto davvero d’epoca. Di successo o meno, averla è una vera quanto splendida rarità.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

22 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago