Fabio+Volo%2C+nessuno+se+lo+sarebbe+aspettato%3A+stupisce+i+fan+con+l%26%238217%3Bicona+del+passato
quattromaniait
/2022/07/24/fabio-volo-nessuno-se-lo-sarebbe-aspettato-stupisce-i-fan-con-licona-del-passato/amp/
Personaggi

Fabio Volo, nessuno se lo sarebbe aspettato: stupisce i fan con l’icona del passato

Fabio Luigi Bonetti, al secolo Fabio Volo per i lettori che lo seguono in un percorso che va avanti ormai da anni, è un vero centauro! Una sua foto su Facebook testimonia la sua passione per una moto italiana molto amata…

(Deejay)

Che vi piacciano i suoi lavori o che detestiate il suo modo di scrivere ritenuto da molti sui social “stucchevole”, il nome di Fabio Volo non può risultarvi nuovo. Lo scrittore ed attore classe 1972 si è conquistato una grande notorietà grazie anche al suo utilizzo dei social media nel corso degli ultimi anni: anche la scelta di uno pseudonimo lo ha probabilmente aiutato molto dato che un cognome come “Volo” risulta molto più semplice da tenere a mente!

L’attività di Fabio Volo lo ha portato a scrivere una quindicina di progetti tra raccolte, libri e romanzi con l’ultimo progetto “Una vita nuova” pubblicato giusto l’anno scorso. Nel suo curriculum però non mancano apparizioni cinematografiche in pellicole come “Casomai” “Matrimoni ed altri disastri” che gli hanno consegnato una certa notorietà anche sul grande e piccolo schermo.

Come abbiamo accennato, Volo è molto attivo sui social network e a volte pubblica foto molto interessanti…come quella che abbiamo trovato noi. In questo scatto, Volo dimostra di essere…un navigato centauro e di condividere con milioni di altri italiani una grande passione per quello che è forse il veicolo a motore più famoso mai prodotto qui da noi.

Punto dalla Vespa

Nella foto pubblicata il 5 giugno ad inizio estate, Fabio Volo si fa riprendere in sella ad un famoso scooter che non potete non aver riconosciuto tutto contento: si tratta ovviamente di un Piaggio Vespa, il motorino più famoso d’Italia che tra l’altro sta per fare un clamoroso ritorno in stile classico ma solo in versione elettrica, al passo con i tempi.

La Vespa è uscita per la prima volta in pieno dopoguerra nel 1946 ed ha subito conquistato non solo il mercato italiano ma quello mondiale con la sua forma classica che la rende impossibile da confondere con qualsiasi altro motorino, salvo forse i plagi cinesi che le autorità italiane hanno finalmente bandito per sempre dal mercato nostrano.

Harley Davidson? No grazie (Facebook)

Non sappiamo se la Vespa in foto sia di proprietà di Volo ma la cosa non ci sorprenderebbe poi tanto: anche altri personaggi famosi del nostro paese come Luciano Pavarotti avevano una grande passione per i piccoli motorini. Forse, quando hai guadagnato così tanto con il tuo lavoro, impari ad apprezzare davvero le piccole cose: che te ne fai di una Lamborghini quando con una Vespa metti le ali sotto i piedi?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

3 minuti ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

2 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

3 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

5 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

6 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

7 ore ago