Addio+ad+una+storica+auto%2C+deciso+lo+stop+alla+produzione+%7C+La+notizia+gela+i+clienti
quattromaniait
/2022/07/22/addio-ad-una-storica-auto-deciso-lo-stop-alla-produzione-la-notizia-gela-i-clienti/amp/
Cronaca

Addio ad una storica auto, deciso lo stop alla produzione | La notizia gela i clienti

Attiva da ben più di un secolo la Rolls Royce è una delle case produttrici di auto di lusso più amate in tutto il mondo e non solo in Gran Bretagna dove è nata. Purtroppo, quest’anno le cose cambieranno e non in meglio.

Non la rivedremo mai sul mercato

E’ uno dei marchi più famosi di tutta la Gran Bretagna conosciuto per un motivo principale: il lusso dei suoi modelli. Rolls Royce, attiva dal lontano 1904 e produttrice di tanti modelli storici, conta una vasta schiera di appassionati che farebbe di tutto per mettere le mani su una delle colossali berline del marchio. Peccato però che non solo acquistare ma anche mantenere un’auto del genere sia qualcosa di molto difficile e costoso.

Dall’anno prossimo però, secondo fonti ufficiali vicine al marchio inglese, i fans che speravano di comprare questa particolare vettura e che magari stavano risparmiando o pensando di aprire un prestito in banca per acquistarla dovranno fare i conti con un bel cambio nei loro piani. Le voci giravano già da tempo ma ora, Rolls Royce ha confermato tutto.

Un modello molto famoso e lussuoso del marchio è prossimo alla pensione. Anzi, se non avete piazzato l’ordine proprio sullo scadere del gong, si può dire che per voi è già impossibile acquistarla. Si perché la Rolls Royce di cui parliamo oggi verrà prodotta ancora per poco tempo ma ormai, è tardi per trovarla su qualsiasi listino ufficiale del marchio britannico…

L’erede sarà elettrica

L’auto di cui stiamo parlando è la Rolls Royce Wraith, una lussuosa automobile che per quasi dieci anni ha costituito un sogno proibito per tanti appassionati di auto di lusso. Entrata in produzione nel 2013, la Wraith ha preso il nome da un termine che nel linguaggio scozzese indica uno spettro ma non è affatto una vettura che passa inosservata o che può nascondersi alla vista!

Dopo tutto, parliamo di una berlina pesante quasi due tonnellate e mezzo, lunga più di cinque metri, equipaggiata con un podersoso V12 da oltre 600 cavalli e con un cartellino del prezzo che supera ampiamente i 340.000 Euro con tutti gli optional. Beh, nemmeno un’auto del genere purtroppo per i potenziali clienti dura in eterno: Rolls ha ufficializzato lo stop alla produzione dell’auto entro la fine del 2022, appena gli ultimi esemplari ordinati saranno stati assemblati.

La Rolls Royce Wraith si godrà la pensione…(Motori)

Al momento, ordinare una Wraith è impossibile e l’auto è totalmente uscita dai listini ufficiali della casa britannica. “Abbiamo già chiuso gli ordini”, sono le parole del CEO di Rolls Royce Torsten Müller-Ötvös che però apre alla possibilità dell’arrivo di una erede completamente elettrica. Forse, sarà proprio la Spectre che dovrebbe presto essere presentata al pubblico…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago