Cambia+tutto+per+gli+automobilisti+italiani%3A+addio+a+questo+odioso+congegno+per+strada
quattromaniait
/2022/07/21/cambia-tutto-per-gli-automobilisti-italiani-addio-a-questo-odioso-congegno-per-strada/amp/
Notizie

Cambia tutto per gli automobilisti italiani: addio a questo odioso congegno per strada

Adesso cambia tutto. Dite pure addio a questo congegno utilizzatissimo e conosciutissimo sul nostro territorio e non solo. Di cosa si tratta e come cambieranno le cose da qui in avanti.

Il parchimetro, o parcometro, un dispositivo di controllo per i parcheggi. Un congegno che da molti anni ormai ci permette di acquistare il nostro diritto di sostare per un tempo ben precisato. Ne esistono di più tipologie, ma la più nota è certamente quella a colonna, dove il tempo è indicato sul dispositivo stesso.

Auto cambiamento (Web source)

Dopo aver inserito i soldi, ci viene dato un biglietto o ticket che deve essere esposto in maniera visibile sul cruscotto della nostra auto. Un mezzo molto utile, che però potrebbe presto cambiare radicalmente in funzione di una sorta di rivoluzione vera e propria. L’addio al parcometro, infatti, è sempre più vicino. Il pagamento di un parcheggio in futuro potrebbe non prevedere più l’utilizzo di carte, monete o smartphone. Ma di cosa si tratta? Cerchiamo di capirlo, dato che potrebbe essere una vera e propria svolta per tutti.

Addio parcometro, cambia tutto: ecco cosa accadrà in futuro

Il parcometro, per come lo conosciamo oggi, potrebbe diventare un’operazione effettuata direttamente dalla nostra auto. L’idea è stata lanciata da EasyPark, un sistema che vanta dieci milioni di guidatori in tutta Europa, che può contare sulla collaborazione di veicoli di ultima generazione e sulla loro connettività. Il tutto, per migliorare il parcheggio di tutti.

Soprattutto per chi si trova a guidare spesso in città, è un’idea da non scartare affatto. Integrare l’applicazione EasyPark all’interno dell’auto, può significare in parole povere che potrebbe essere possibile interrompere automaticamente il momento della sosta. Il conducente potrà infatti gestire la sosta dal display del mezzo senza utilizzare dispositivi fisici o smartphone.

Parcometro (Web source)

Dopo essersi fermato in un’area di parcheggio a pagamento, l’automobilista può usare l’app confermando l’inizio della sosta. In seguito, uscito dall’auto, quando rientrerà accendendo il motore potrà interrompere la transazione emettendo direttamente una ricevuta elettronica. E non è tutto.

Già, perché potremmo pure stoppare automaticamente il pagamento quando l’auto si allontana dalle strisce blu. Tale sistema è già testabile sulla Renault Megane E-Tech Electric, Volvo XC40 Recharge (ma anche C40, XC60, S90, V90, V90 Class Country e Polestar 2). Questa funzione sarà disponibile pure su di una Mercedes, ma al momento solo in Germania in circa duecento città. Insomma, una rivoluzione vera e propria che se funzionale potrebbe cambiare molte cose in meglio.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

23 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago