Paulo+Dybala%2C+la+passione+per+l%26%238217%3BItalia+e+le+%26%238220%3Bitaliane%26%238221%3B+%7C+A+Roma+potr%C3%A0+metterle+in+mostra+tutte
quattromaniait
/2022/07/20/paulo-dybala-la-passione-per-litalia-e-le-italiane-a-roma-potra-metterle-in-mostra-tutte/amp/
Notizie

Paulo Dybala, la passione per l’Italia e le “italiane” | A Roma potrà metterle in mostra tutte

Gran colpo della Roma. Nella Capitale è già delirio. L’argentino potrà adesso essere uno dei più invidiati per le vie del centro

Paulo Dybala ha scelto la Roma: l’attaccante argentino ha accettato l’offerta del club giallorosso. L’attaccante sudamericano, che si era svincolato dalla Juventus lo scorso giugno, firma un triennale da 6 milioni di euro annui raggiungibili attraverso i bonus. Un gran colpo per la Roma, dopo la vittoria della Conference League. E Dybala, nella Capitale, potrà forse aumentare il numero delle sue auto in garage. E vi assicuriamo che non sono affatto poche…

Un fotomontaggio di Paulo Dybala con la maglia della Roma (web source)

210 presenze e 82 reti, con la maglia della Juventus. Poi la fine del rapporto con la “Vecchia Signora” e alcune settimane di telenovela. Dybala sembrava prima destinato all’Inter, nelle trattative, si inserì anche il Milan. Infine il Napoli, che poteva contare sulla suggestione di riportare in maglia azzurra un grande talento argentino dopo Diego Armando Maradona. Ma, alla fine, la Roma ha beffato tutti, assicurandosi un calciatore fortissimo.

Soprannominato principalmente La Joya (in italiano “il gioiello”), appellativo inventato in patria, da un giornalista, durante i suoi esordi a Córdoba. Paulo Dybala arriva in Italia non per merito della Juventus, ma grazie al Palermo dell’allora vulcanico presidente Maurizio Zamparini, recentemente scomparso. Con i rosanero, Dybala disputa 89 presenze e segna 21 gol.

Un talento cristallino, che, però, con la sua nazionale, ha un rapporto conflittuale. Mancino e quindi, chiuso da quel fuoriclasse che risponde al nome di Leo Messi, Dybala ha fin qui disputato 34 presenze, realizzando 3 reti.

Le auto di Paulo Dybala

Oggi Dybala è uno dei calciatori più in vista del mondo e ha delle auto da par suo. Ma, da giovanissimo, in madrepatria, iniziò con una macchina “ordinaria”, che quasi tutti noi, seppur con sacrifici, potremmo avere: una Seat Leon. Berlina che oggi, nella sua ultima versione costa circa 21mila euro.

Lamborghini Aventador S (Lamborghini)

Ma, ovviamente, con il passare degli anni e con l’aumento degli ingaggi, Dybala si è regalato progressivamente, auto sempre più importanti. Negli anni juventini, non poteva non avere un’auto del gruppo Stellantis. Ecco, quindi, una Jeep Grand Cherokee. Passa da 0 a 100 chilometri orari in 6,3 secondi. E, infatti, anche il prezzo sale, con l’auto che, nella sua versione più accessoriata, può sfiorare i 100mila euro.

Ma la “libidine delle libidini” (come diceva qualcuno) è l’auto da circa 350mila euro che Dybala adora. E, del resto, parliamo di una vera e propria supercar: una Lamborghini Aventador S, capace di passare da 0 a 100 chilometri orari in circa 3 secondi. In generale, la “Joya” sembra amare molto il marchio Lamborghini (e non potrebbe essere altrimenti). In una recente visita allo stabilimento, infatti, ha provato diverse supercar, tra cui Huracán, Aventador ed Urus. Chissà se lo vedremo sfrecciare per le vie di Roma con uno di questi bolidi…

Claudio Rossi

Recent Posts

Jeep, svelato il nuovo fuoristrada: cuore elettrico ma design vecchia scuola (VIDEO)

La Jeep sta continuando la sua politica di svecchiamento della gamma, rimanendo fedele al suo…

4 ore ago

Le 10 moto più vendute del mese di gennaio: sorprese a volontà, ma c’è una brutta notizia

Le 10 moto più vendute del mese di gennaio regalano diverse sorprese, ma i dati…

5 ore ago

ADAS auto, spunta un problema improvviso: viene rimesso tutto in discussione

Le auto moderne sono imbottite di tecnologia ma non tutte le innovazioni hanno avuto un…

7 ore ago

Dacia Sandero, spuntano i primi spifferi sul nuovo modello: ci sono anche delle immagini e vi faranno impazzire

La Dacia Sandero è l'auto più venduta in Europa, ed il brand dell'est sta già…

8 ore ago

Bonus patente, tutte le novità del 2025: come fare per ottenerlo e a chi spetta

Anche per il 2025 si rinnova il Bonus patente, ed il Governo mette a disposizione…

9 ore ago

Dall’Italia arriva il progetto che punta a superare benzina ed elettrico: nuovo motore efficiente e dai consumi record

Un brand che ha sempre avuto un forte legame con l'Italia è pronto per stupire…

11 ore ago