Stop+al+carburante+tradizionale%3A+arriva+in+Italia+l%26%238217%3Bauto+che+percorre+1.000km+a+costo+zero
quattromaniait
/2022/07/17/stop-al-carburante-tradizionale-arriva-in-italia-lauto-che-percorre-1-000km-a-costo-zero/amp/
Auto

Stop al carburante tradizionale: arriva in Italia l’auto che percorre 1.000km a costo zero

Il sole, secondo gli esperti, dovrebbe poter fornire un fabbisogno adeguato per almeno i prossimi 5 miliardi di anni

Il Ministero degli Esteri si dota, non solo di un nuovo parco auto di macchine ibride. Ma anche di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici, a disposizione anche dei dipendenti, per incentivare la mobilità sostenibile. L’iniziativa negli scorsi giorni ha visto la presentazione anche di un’auto molto particolare.

Stop carburante tradizionale

Una cerimonia, con tanto di nastro verde tagliato, alla quale hanno partecipato il sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano, il Direttore generale per la promozione del sistema Paese, Enzo Angeloni e il Direttore Generale per l’amministrazione, l’informatica e le comunicazioni, Nicandro Cascardi.

Nel corso della giornata la presentazione della convenzione del ministero con la società E-Gap, interamente italiana, che offre al personale del dicastero un servizio agevolato di ricarica dei veicoli elettrici tramite dei van distributori. Annunciate inoltre le 13 candidature di progetti di sostenibilità ambientali realizzati dalla rete diplomatica nell’ambito della prima edizione del premio “Farnesina Verde”.

La giornata dedicata alla mobilità sostenibile, è stata anche l’occasione per mostrare la prima auto solare a quattro posti, “Emilia 4”, realizzata dall’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna nell’ambito di un progetto di cooperazione scientifica bilaterale con la Serbia, cofinanziato dalla Farnesina.

L’auto Emilia 4

L’energia solare può essere il futuro, dato che il sole, secondo gli esperti, dovrebbe poter fornire un fabbisogno adeguato per almeno i prossimi 5 miliardi di anni. E’ stato proprio il sottosegretario Di Stefano a salire sull’auto solare “Emilia 4” guidata da Morena Falcone, ingegnere energetica oltre che pilota, che ha fatto parte del team che lo scorso anno ha vinto con questa auto l’European Solar Challenge.

Auto Emilia 4 (web source)

L’auto è stata definita un “laboratorio su ruote”. Un progetto che ha visto un ruolo fondamentale rivestito dalle Ong, in particolare Onda Solare. Un esempio concreto di cooperazione fra diplomazia e scienza, fra pubblico e privato.

L‘auto è dotata di 5 mq di pannelli solari, è omologata e può girare per le strade e può raggiungere circa i 100 chilometri orari. L’energia solare ricarica quindi una batteria al litio per una capacità di circa 30 kWh. Due i motori, posizionati sul retrotreno e posti in prossimità delle due ruote posteriori buoni a restituire 1,1 kW di potenza.

Secondo i calcoli effettuati, viaggiando mediamente attorno i 50/60 Km/h è possibile sfruttare un’autonomia di circa 1.000 Km.  La carrozzeria è in fibra di carbonio e pesa pochissimo: poco più di 300 kg. La “Emilia 4” è lunga 476 cm ed è omologata per ospitare quattro passeggeri.  Prossime competizioni internazionali che vedranno l’auto impegnata a settembre 2022, la prima in Belgio e la seconda ad Imola.

Claudio Rossi

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago