Combattere+inquinamento+e+traffico%3F+La+soluzione+%C3%A8+semplice+e+molto+economica
quattromaniait
/2022/07/16/combattere-inquinamento-e-traffico-la-soluzione-e-semplice-e-molto-economica/amp/
Notizie

Combattere inquinamento e traffico? La soluzione è semplice e molto economica

Un paese europeo molto ricco e rinomato per i suoi trasporti pubblici si prepara a vivere – si spesa – un’estate praticamente libera da traffico e fastidiose emissioni di CO2. Tutto grazie ad un interessante incentivo statale.

Quando si fa un paragone tra le condizioni di vita in Italia e quelle degli altri paesi membri dell’Unione Europea, quello con la Germania è sempre il più gettonato. Oggi, abbiamo l’occasione di osservare una misura presa dal Governo di Berlino che potrebbe rivelarsi davvero azzeccata ma come al solito, lasceremo a voi il compito di riflettere e partorire un’opinione su quanto segue.

(Traffic Info)

Ora, nonostante i tanti incentivi statali e le misure prese dal governo negli anni per abbattere le emissioni di CO2, la Germania continua ad avere un problema con l’inquinamento un po’ come tutti i paesi industrializzati o in fase di industrializzazione del mondo. Inoltre, le Autobahn tedesche – note soprattutto per non avere un vero limite di velocità – hanno anche un livello di traffico ancora troppo alto rispetto a quanto auspica l’esecutivo retto da Olaf Scholz.

Preoccupato che il traffico e le emissioni inquinanti possano salire vertiginosamente durante l’estate con i tedeschi che si spostano soprattutto in auto per andare al mare, viaggiare e via dicendo, Scholz ha consultato i suoi collaboratori e grazie anche alla coalizione dei Verdi che in Germania fa attivamente parte del Governo, ha preso una decisione molto interessante.

Un estate…al verde

Il principale motivo per cui i tedeschi usano l’auto e non prendono i mezzi pubblici abitualmente – secondo il Governo – è la disparità di prezzi tra le due cose: le autostrade sono gratuite mentre un abbonamento mensile al sistema di mezzi pubblici cittadino è decisamente più costoso. Ed ecco che arriva la decisione che ribalta la situazione.

Presto, i bus tedeschi saranno molto più carichi di passeggeri (New Europe)

Dal primo giugno alla fine di agosto, l’abbonamento mensile per i mezzi pubblici in Germania costa appena 9 Euro. Ad un prezzo inferiore di quello di un pieno al distributore, i tedeschi potranno spostarsi usando senza limiti i mezzi pubblici a loro disposizione. L’effetto del provvedimento ha subito ripagato il Governo con oltre 7 milioni di abbonamenti venduti già nei primi giorni di giugno! Cifre da capogiro.

Il nuovo ticket della durata complessiva di un mese ha anche un altro obiettivo evidente: far fronte alla scarsità di carburante dovuta alla crisi diplomatica con la Russia che in Ucraina non molla la presa e resta ai ferri corti con il Governo di Berlino e non solo. Secondo voi una misura del genere funzionerebbe in Italia? O non abbiamo chances di competere con l’impressionante sistema di mezzi pubblici tedesco?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

1 ora ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

3 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

5 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

6 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

8 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

9 ore ago