Fermato+mentre+guidava+ad+una+velocit%C3%A0+spaventosa%3A+non+indovinerete+mai+il+veicolo+%26%238220%3Bkiller%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/07/15/fermato-mentre-guidava-ad-una-velocita-spaventosa-non-indovinerete-mai-il-veicolo-killer/amp/
Notizie

Fermato mentre guidava ad una velocità spaventosa: non indovinerete mai il veicolo “killer”

Purtroppo, troppo spesso capita di leggere utenti della strada che letteralmente volano con il proprio mezzo. Ma questa volta, rimarrete a bocca aperta nello scoprire con quale veicolo un guidatore ha esagerato.

Tutti, in linea di massima, sappiamo quanto sa essere pericolosa la strada. Ecco perché esiste un codice che ha il preciso obiettvio e il chiaro obbligo di rendere più alta possibile la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Sono però comunque tanti i guidatori che ogni giorno trasgrediscono le norme al momento vigenti in Italia.

Veicolo in strada (Web source)

E non solo in Italia. Una delle meno rispettate, è certamente quella di velocità. Come dimostra la storia che stiamo per raccontarvi. Un ragazzo di 23 anni è stato fermato di notte per più motivazioni.

La prima, che certamente cade all’occhio, è quella che ha rilevato 120 chilometri orari come velocità massima sprigionata in strada. La seconda questione che lascia a bocca aperta, ma decisamente in negativo, è il fatto che il mezzo capace di andare così forte non era né un’automobile, né tantomeno una motocicletta; bensì, un monopattino elettrico.

23enne sfrecciava con un monopattino elettrico: fermato dalla polizia, i dettagli

Design decisamente sportivo, tubolari in alluminio e grandi ruote tassellate. Queste alcune delle caratteristiche del monopattino elettrico appartenente a un 23enne che ha decisamente insospettito le forze dell’ordine di Vallese in Svizzera. Ad essere decisivi per fermarlo, però, doppi fari a led. Estremi, seppur meno dell’incredibile velocità del mezzo.

Il giovane incriminato risiede in Vallese ed è stato sorpreso dagli agenti alla guida del veicolo durante dei controlli stradali poco prima della mezzanotte dello scorso 28 giugno. Il monopattino è stato sequestrato e sottoposto a verifiche. La misurazione effettuata ha rilevato una velocità massima di 120 km/h e un motore capace di erogare fino a 4000 watt.

Monopattino elettrico (Web source)

Il conducente, chiaramente, sarà denunciato all’autorità per violazione del codice della strada, anche perché è stato pizzicato a quella velocità anche da un autovelox. Il monopattino pesa più di 50 chilogrammi – inutilizzabile senza ombra di dubbio su strada per volere delle normative europee e svizzere – è acquistabile online sulla piattaforma di un grande distributore cinese a poco più di tremila euro.

Per farvi capire di quanto sia impressionante la velocità sconsiderata di questo monopattino, sappiate che in Italia il massimo raggiungibile è di 20 chilometri orari; in passato era di 25, ma per mettere la sicurezza al primo posto è stata ridotta leggermente. Eppure, qualcuno evidentemente non è d’accordo, arrivando al punto di mttere al secondo piano la sicurezza per fare spazio alla velocità. Rischiando, inoltre, di mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri utenti della strada.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago