Una+%26%238220%3BTesla%26%238221%3B+cos%C3%AC+classica+non+l%26%238217%3Bavete+mai+vista+%7C+Palo+Alto+conquista+la+Germania+con+600+cavalli
quattromaniait
/2022/07/14/una-tesla-cosi-classica-non-lavete-mai-vista-palo-alto-conquista-la-germania-con-600-cavalli/amp/
Funny Car

Una “Tesla” così classica non l’avete mai vista | Palo Alto conquista la Germania con 600 cavalli

Quando decidi che la tua automobile d’epoca ha bisogno di ben altra spinta: per fortuna, se c’è una cosa che si trova facilmente in questo periodo è un bel motore elettrico che ha solo bisogno di un’auto come ospite. 

Marchio Tesla (web source)

Ultimamente sta prendendo piede una costosa ma interessante moda nel mondo del vintage automobilistico, ossia quella di modificare auto d’epoca e rimuovere i loro antidiluviani e fumosi motori a benzina, gasolio, diesel e quant’altro con dei silenziosi e puliti propulsori elettrici. Ci sono numerose compagnie specialmente negli USA e nel Regno Unito che stanno facendo una fortuna con questa idea.

Abbiamo visto vari esempi in passato di conversioni di questo tipo. Oggi, scopriamo che i motori elettrici si possono montare anche nel bagagliaio di un’auto, non solo nel suo cofano! O meglio, possono trasformare in un’auto elettrica anche la vostra Porsche a motore posteriore senza troppe difficoltà.

La conversione è stata effettuata a Palo Alto in California dalla eDub Services, compagnia britannica che si sta specializzando proprio in questa difficile pratica. Il risultato? Un successo che ha reso l’auto più potente di quanto non sia mai stata, leggere per credere. Ah, indovinate da quale auto viene il motore elettrico?

La nostra 911 dopo la modifica (Electrek)

Per la gioia di Elon Musk

Naturalmente, da una Tesla, che razza di domanda. Quale altra auto elettrica potreste pensare di “saccheggiare” se vivete in California? Grazie al propulsore da circa 600 cavalli che le è stato impiantato la 911 verde smeraldo può ora dare del filo da torcere anche alle sue nipoti più moderne: “Abbiamo avuto un po’ di problemi all’inizio, la dinamo continuava a surriscaldarsi”, ricorda uno dei ragazzi che ha operato la transazione ecologica sulla vettura.

Non ci sorprende, guardate che roba…(Clean Technica)

La conversione non è costata poco, parliamo dell’equivalente in Sterline di circa 105.000 Euro ma il proprietario della 911 ha avuto un’ottima idea: ha venduto il motore originale dell’auto che era perfettamente funzionante. Sarebbe stato un peccato buttarlo via, ecco che con una fava, ha preso due piccioni, anzi, due supercar di Stoccarda.

Ovviamente non tutti i fans del marchio saranno così felici di questa storia: c’è già chi grida al sacrilegio e allo scandalo, sostenendo che le auto d’epoca non dovrebbero essere spogliate dei propri componenti. Ma non succede forse la stessa cosa quando restaurate la vostra vettura attempata? L’unico problema di questa conversione è un altro: al proprietario mancherà sicuramente il rumore del motore: può sempre registrarlo e sentirlo con lo stereo della macchina!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago