L%26%238217%3Butilitaria+pi%C3%B9+cattiva+di+sempre%3A+questa+Matiz%2C+con+un+motore+del+genere+%C3%A8+tanto+se+non+vola+%5BVIDEO%5D
quattromaniait
/2022/07/14/lutilitaria-piu-cattiva-di-sempre-questa-matiz-con-un-motore-del-genere-e-tanto-se-non-vola-video/amp/
Funny Car

L’utilitaria più cattiva di sempre: questa Matiz, con un motore del genere è tanto se non vola [VIDEO]

Per la serie “quello lì dentro non ci entrerà mai” eccovi un’altra celebre utilitaria con origini molto tranquille che si è trasformata in un vero demonio della pista. Scopriamo cosa le hanno fatto i tuner britannici.

Conoscete la piccola Daewoo Matiz? Ma si, quella piccola e simpatica utilitaria coreana che purtroppo venne presentata proprio in concomitanza con una devastante crisi economica nel paese asiatico che finì per mandare quasi in bancarotta il marchio che la produceva. Proprio per questo molte delle Matiz che vedete in strada portano il marchio Chevrolet: la casa della GM assorbì il marchio coreano dando vita ad un re-branding delle sue auto più riuscite.

Daewoo Matiz: con un pizzico di pepe extra (Engine Swap Depot)

Ma oggi non parleremo del marchio Daewoo su cui potremmo scrivere capitoli e capitoli di un’enciclopedia dell’auto quanto di una specifica automobile, una Matiz inglese che è finita nelle mani delle persone giuste o sbagliate a seconda di come la pensate sui tuning estremi. Spesso abbiamo visto piccole utilitarie diventare dei veri mostri con i giusti ritocchi al motore…

Bene, la Matiz originale non era certo un fulmine: la casa coreana di base vi offriva due motori, un tre cilindri non particolarmente affidabile e brillante ed un poco più potente omologo a quattro: in entrambi i casi, l’accelerazione dell’auto era soporifera e la sua velocità massima appena adatta per muoversi in autostrada. Dopo tutto parliamo di una city car. Ma cosa hanno fatto all’auto che vedete in foto?

Dammene il doppio

In qualche modo, i tuner della Powercracy Motorsport di Kentysbare in Regno Unito hanno infilato il motore V6 da tre litri di una vecchia Opel Omega sotto il cofano della Matiz in foto e incredibilmente, il risultato non sembra così male, anzi: c’è entrato tutto, non è stato nemmeno necessario fare un foro nel cofano come succede spesso in questi casi.

Ok Google, cerca immagini per “esagerazione” (Engine Swap Depot)

Naturalmente per evitare spiacevoli situazioni come la perdita del controllo della macchina che non è certo nata per sostenere questa potenza, i tuner hanno aggiunto altri componenti sostituendo la trasmissione originale, le sospensioni e i freni. Questi ultimi derivano rispettivamente da una Porsche e da una Mitsubishi Lancer EVO6! Pensate che razza di lavoro c’è dietro questa macchina, ci avranno impiegato giorni.

In questo modo comunque l’auto quadruplica praticamente la propria potenza effettiva che passa da 50 cavalli a 190. Non sappiamo ancora a che velocità possa arrivare la nostra Matiz diavoletta ma il video qua sotto ci da un’idea delle sue potenzialità.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago