Se+hai+comprato+una+di+queste+auto+hai+tempo+90+giorni+per+farlo+%7C+Dopo+la+sanzione+sar%C3%A0+una+stangata
quattromaniait
/2022/07/12/se-hai-comprato-una-di-queste-auto-hai-tempo-90-giorni-per-farlo-dopo-la-sanzione-sara-una-stangata/amp/
Notizie

Se hai comprato una di queste auto hai tempo 90 giorni per farlo | Dopo la sanzione sarà una stangata

Le automobili sono beni utilissimi a miliardi di automobilisti in tutto il mondo. E proprio per questo, bisogna sapere più cose possibili a riguardo per evitare di finire in guai di non poco conto.

Comprare un’automobile è sempre un passo in avanti davvero importante. In Italia i costi, spesso e volentieri, sono maggiori rispetto a quelli fissati in alcuni paesi dell’Unione Europea. Paradossalmente, quindi, conviene comprare più all’estero che in Italia. Proprio per questo, molti automobilisti italiani tendono a preferire di affidarsi a compratori esteri piuttosto che scegliere di acquistare in una concessionaria italiana.

Auto (Web source)

E non solo per un concetto economico, ma anche per delle questioni relative al fisco. Ma al di là di ciò, è bene considerare che se vogliamo comprare un’auto direttamente da un altro paese, bisogna tenere conto della legge relativa alle targhe estere, peraltro aggiornata di recente. Di cosa si tratta e cosa c’è da sapere di più per quanto riguarda questo genere di veicoli “stranieri”?

Auto provenienti dall’estero: convengono veramente?

Innanzitutto, per quanto riguarda le auto provenienti dall’estero, c’è da dire una cosa molto importante. A partire dall’1 febbraio, chi risiede in Italia ed è proprietario di un mezzo con targa estera può circolare sul territorio nazionale per tre mesi. Alla scadenza, il veicolo dovrà essere immatricolato in Italia o trasportato all’estero.

Fatta quersta importante e doverosa premessa, come detto in precedenza ad acquistare un’auto estera il più delle volte facciamo un affare. Gli stati più interessanti in tal senso sono Finlandia, Norvegia, Germania, Olanda, Danimarca, Polonia e Spagna. Qui si può pagare di meno per l’acquisto di un veicolo, anche se c’è poi da fare attenzione con costi secondari di tassazione e non solo, che portano la vettura ad avere spese complessive più onerose.

Da evidenziare poi che il contachilometri può essere modificato e l’imposta sul valore aggiunto non è uguale dappertutto. E poi ci sono i dazi doganali, che possono arrivare pure al 10% del prezzo d’acquisto. Per poter immatricolare un’automobile, che sia nuova o usata, c’è da fornire molti documenti.

Auto (Web source)

Necessarie, terminato l’acquisto, targa provvisoria e assicurazione temporanea valida fino al confine. Per legge, infatti, appena tornate in Italia dovete ri-assicurare il veicolo. E ora torniamo alla legge sulle targhe estere. Perché? Di fatto, aumenta la convenienza dell’acquisto di un mezzo da un paese che non sia l’Italia.

Dopo novanta giorni, invece che sessanta, il mezzo dovrà essere immatricolato in Italia o trasportato all’estero. In più, è entrato in vigore il registro dei veicoli esteri; obbligo di iscrizione per cittadini italiani e stranieri che risiedono in Italia, che hanno un’auto intestata a un soggetto che risiede all’estero e la utilizzano per più di un mese. Ma anche mezzi immatricolati all’estero che sono di proprietà di lavoratori dipendenti che svolgono un’attività in un’azienda con sede fuori dall’Italia (ma confinante con la penisola).

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

15 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago