Ricordate+l%26%238217%3Bauto+di+%26%238220%3BRitorno+al+futuro%26%238221%3B%3F+Adesso+%C3%A8+in+vendita+ma+non+%C3%A8+quella+che+vi+aspettereste
quattromaniait
/2022/07/12/ricordate-lauto-di-ritorno-al-futuro-adesso-e-in-vendita-ma-non-e-quella-che-vi-aspettereste/amp/
Notizie

Ricordate l’auto di “Ritorno al futuro”? Adesso è in vendita ma non è quella che vi aspettereste

Ve la ricordate bene l’automobile de Il ritorno al futuro? Adesso è in vendita, e probabilmente non ve l’aspettereste così come la vedete adesso.

Impossibile non avere presente Ritorno al futuro. Semplicemente, una delle saghe cinematografiche più conosciute ed apprezzate in assoluto. Come dimostrano del resto i risultati dell’iconica pellicola in tutto il mondo. Un film cult che è molto amato anche dagli appassionati di automobili. Già, avete capito benissimo. Perché si dà il caso che al suo interno ci sono due vetture diventate presto icone.

Ritorno al futuro (Web source)

La DeLorean, e un pick up targato Toyota. In particolare la seconda, di recente è stata restaurata nel migliore dei modi, cercando di non cambiarne troppo le caratteristiche singolari che contraddistinguevano l’originale. E infatti, sono rimaste le stesse specifiche del modello del 1985. Adesso si trova in vendita, ma compiere un investimento del genere ne varrà davvero la pena?

Ritorno al futuro e il “sottovalutato” Toyota Hilux: caratteristiche e foto

La Toyota Hilux del 1985 in questione, è stata restaurata secondo le specifiche del film. E’ attualmente in vendita, e già solo per quanto riguarda il veicolo dalla quale si è ispirata basta per far emozionare gli appassionati di Ritorno al futuro. Il motore che caratterizzava e caratterizza ancora oggi la Hilux è un benzina a quattro cilindri da 2,4 litri.

Venne prodotto nel 1985, ultimo anno in cui un avantreno ad asse vivo è stato proposto sul mercato dell’automotive in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti. In più, come se non bastasse, da evidenziare pure l’innovativo passaggio alla sospensione anteriore indipendente e all’assale posteriore con il chiaro obiettivo di avere una maggiore guidabilità su strada.

Continuando a scavare in profondità delle caratteristiche del mezzo, troviamo l’aria condizionata, un cambio manuale a cinque marce, ruote modulari nere e pneumatici radiali Goodyear. All’esterno dell’auto, troviamo paraurti tubolari sia davanti che dietro, roll bar nero e quattro faretti.

Ritorno al futuro la Toyota del film in vendita (Web source)

Come dicevamo, il pickup Toyota originale è stato accuratamente restaurato proprio secondo le specifiche del film cult degli anni ottanta. Tutto è come dovrebbee essere; anno, genere di modello, ruote, gomme, paraurti, roll bar, fari, targa e telaio. Non gli manca davvero niente rispetto ai gloriosi anni che furono.

E’ stato rimodellato dagli esperti di The Future Factory, esperti del settore specializzati nella costruzione di veicoli del genere. Hanno collaborato con il Team Fox, organizzazione benefica per la ricerca sul parkinson – malattia che ha colpito da tempo Michael J. Fox, protagonista della saga di Ritorno al futuro e fondatore stesso dell’organizzazione.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

22 ore ago