Ferrari+e+Lamborghini+vendute+ad+un+quarto+del+prezzo%3A+l%26%238217%3Bimbroglio+c%26%238217%3B%C3%A8+e+spesso+di+vede
quattromaniait
/2022/07/11/ferrari-e-lamborghini-vendute-ad-un-quarto-del-prezzo-limbroglio-ce-e-spesso-di-vede/amp/
Cronaca

Ferrari e Lamborghini vendute ad un quarto del prezzo: l’imbroglio c’è e spesso di vede

Sembra un’offerta conveniente ma vi sconsigliamo di accettarla. Fare affari come questi è un reato e la polizia ha sgominato uno dei tanti, assurdi tentativi di “taroccare” delle famosissime supercar italiane all’estero.

Come abbiamo visto in passato il fenomeno di vendere auto, moto e scooter contraffatti è la prassi in Italia ma non solo qui da noi i falsari fanno affari d’oro imbrogliando gente che pensa davvero di poter acquistare una supercar ad un prezzo decisamente stracciato, tutto considerato. Chiedetelo a chi è caduto nella rete di questa truffa davvero elaborata, sgominata poco tempo fa.

Una Enzo? Non penso!(Pinteres)

Ci sono fondamentalmente due modi – entrambi illegali – per ottenere una supercar a poco prezzo. Il primo che è anche il più diffuso soprattutto in Asia a giudicare dai casi che abbiamo analizzato in passato su questa testata consiste nel prendere una qualsiasi vettura da poco e trasformarla in un mezzo somigliante ad una supercar con poche, semplici modifiche estetiche. Ovviamente, questa operazione può farvi rischiare una querela da parte del marchio interessato dal plagio…

Il secondo metodo è ancora più pericoloso nonché costoso: consiste nell’acquistare una supercar falsa assemblata da terzi a prezzi che variano molto a seconda dei casi. In questo caso, state partecipando ad un reato di truffa e se venite scoperti, rischiate grosso. Chiedetelo ai cittadini brasiliani che si sono affidati a questa banda.

Una fabbrica parallela

Uno dei casi più eclatanti di recente memoria riguardante un mercato di supercar falso riguarda la banda scoperta in Brasile dalla polizia che aveva iniziato a produrre tremendi “mock-up” di supercar famose. I modelli presi di mira erano soprattutto la Ferrari F430 e la Lamborghini Huracan, per qualche motivo, forse si tratta delle auto di lusso sportive più richieste, difficile a dirsi.

Una foto dei telai falsi assemblati in Brasile (Vehiclecue)

I truffatori in questione si erano organizzati benissimo, costruendo una vera e propria fabbrica capace di produrre in serie questi cloni da poco delle super auto italiane. Questi mezzi – secondo la polizia brasiliana – venivano commercializzati a prezzi compresi tra i 40.000 ed i 60.000 Euro, circa un quarto del prezzo delle auto originali. La banda è stata sradicata nel 2019 ma le autorità brasiliane non escludono che qualcuna di queste fake-Ferrari e fake-Lamborghini possa essere ancora in circolazione.

Che senso ha comprare un’auto falsa spendendo una cifra così alta? Possiamo ancora arrivare a capire chi si costruisce una supercar in casa, può essere un gesto goliardico o un modo per passare il tempo. Ma comprare un’auto del genere ad un prezzo così alto è davvero uno stupido spreco di soldi!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

1 ora ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

3 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

5 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

6 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

8 ore ago

Tesla e la guida autonoma, spunta il video della shock Lancia: noi italiani in anticipo di 40 anni

Nel 1998 già venne testata la prima vettura a guida autonoma. Non crederete ai vostri…

9 ore ago