Edizione+limita+per+quasi+2+milioni+di+euro+%7C+Ferrari+non+si+smentisce%3A+la+partnership+%C3%A8+al+top
quattromaniait
/2022/07/09/edizione-limita-per-quasi-2-milioni-di-euro-ferrari-non-si-smentisce-la-partnership-e-al-top/amp/
Notizie

Edizione limita per quasi 2 milioni di euro | Ferrari non si smentisce: la partnership è al top

Decine di prototipi e oltre 6.000 ore di sviluppo e test di laboratorio. Meccanismi sportivi tanto eleganti quanto immediatamente riconoscibili

Velocità, eleganza, precisione. Quando si incontrano due brand di così grande lusso il risultato non può che essere qualcosa di stratosferico. Stratosferico, così come il prezzo. Ma, si sa, la qualità costa…

RM UP-01 Ferrari (Richard Mille)

Meccanismi sportivi tanto eleganti quanto immediatamente riconoscibili. Un’identica ossessione per l’eccellenza, la precisione, l’affidabilità e l’innovazione. Nel 2021, Ferrari e Richard Mille, spinti dalla loro comune ricerca della perfezione, hanno unito le forze per creare una partnership a lungo termine. Richard Mille celebra questo rapporto in erba con la creazione di un eccezionale segnatempo ultrapiatto, l’RM UP-01 Ferrari.

Con uno spessore di soli 1,75 millimetri, l’RM UP-01 Ferrari costituisce un trionfo di abilità tecnica ed esemplifica un nuovo approccio alla meccanica dell’orologio in cui la tecnicità più che mai detta l’estetica. La collaborazione tra i team Richard Mille e Ferrari, espressa in modo più visibile nella scelta dei materiali e nell’esecuzione dell’orologio, ha conferito proprio al progetto anche lo spirito competitivo così imprescindibile nelle avventure più esaltanti.

L’RM UP-01 Ferrari è un pezzo allusivo ai valori Ferrari. Lavorando in collaborazione al fianco del team Ferrari, l’RM UP-01 è un modello frutto di molti anni di lavoro, decine di prototipi e oltre 6.000 ore di sviluppo e test di laboratorio.

Orologio per miliardari

Affrontare la sfida di un orologio ultrapiatto ha precluso un movimento tradizionale con ingranaggi e lancette sovrapposti. Richard Mille ha quindi optato per distribuire ciò che non poteva essere impilato su una superficie più ampia creando una perfetta simbiosi tra il movimento e la cassa, ciascuno garantendo la necessaria rigidità dell’altro.

RM UP-01 Ferrari (Richard Mille)

La progettazione ha voluto però mantenere un’architettura tradizionale in cui il movimento è assemblato all’interno della cassa, piuttosto che una costruzione in cui il fondello funge anche da piastra di base. Questo al fine di garantire in ogni circostanza una totale resistenza agli urti. La piastra di base e i ponti dell’RM UP-01 sono realizzati in titanio grado 5, una lega biocompatibile, altamente resistente alla corrosione e straordinariamente rigida, che consente al treno di ingranaggi di funzionare senza sforzo. La lega è 90% titanio grado 5, 6% alluminio e 4% vanadio. Questa combinazione aumenta ulteriormente le proprietà meccaniche del materiale, il che spiega il suo uso frequente nell’industria aerospaziale, aeronautica e automobilistica.

La piastra di base scheletrata è stata sottoposta a test di convalida separati e approfonditi per garantire che soddisfacesse rigorosi requisiti di resistenza ottimale. Il calibro RMUP-01 può resistere ad accelerazioni di oltre 5.000 g. Integrato nella lunetta, il selettore di funzioni posto tra le ore 10 e le ore 11 permette di selezionare la funzione di carica (W) o quella di regolazione della lancetta (H) con una semplice rotazione della corona. È quindi possibile impostare l’ora o caricare il bariletto ruotando la seconda corona situata tra le ore 7 e le ore 8. Intorno alle corone, due inserti in ceramica nera proteggono la lunetta dall’attrito e garantiscono l’impermeabilità.

Si tratta di un’edizione limitata di 150 pezzi. E, infatti, costa quasi due milioni di euro…

Claudio Rossi

Recent Posts

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

1 minuto ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

2 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

3 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

4 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

6 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

14 ore ago