I+freni+smettono+di+funzionare%3A+la+Tesla+esce+di+strada+a+quasi+300+chilometri+orari+%5BVideo%5D
quattromaniait
/2022/07/08/i-freni-smettono-di-funzionare-la-tesla-esce-di-strada-a-quasi-300-chilometri-orari-video/amp/
Cronaca

I freni smettono di funzionare: la Tesla esce di strada a quasi 300 chilometri orari [Video]

Non è una buona idea mettere le mani su una vettura sofisticata come la Tesla Plaid se non si è capaci o abbastanza esperti nel campo della meccanica. Ditelo a questo YouTuber che ha davvero rischiato grosso…

Quello dello Youtuber a differenza di quello che si potrebbe pensare può essere a tutti gli effetti un lavoro pericoloso. Si, perché quello che andremo a trattare oggi è il secondo caso nel giro di pochi mesi di un professionista di questo settore che per realizzare un video con un’automobile ha rischiato veramente di lasciarci le penne: tempo fa, avevamo approfondito il caso del ragazzo americano che per un video su YouTube si era schiantato con una costosa Pagani Huayra Roadster, ferendosi.

I momenti successivi all’incidente (Road and Track)

Non avrà distrutto un’auto così costosa ma lo YouTuber Cheyenne Lord che possiede un canale chiamato Chillin with Chet con quasi 70.000 iscritti sulla piattaforma per video online più famosa del mondo ci è andato comunque vicino, facendo letteralmente a pezzi una potente Tesla Model S Plaid.

La vettura generata dalla compagnia di Elon Musk è famosa per le sue prestazioni decisamente sportive. E anche per costare una cifra molto vicina ai 130.000 Euro che insomma, non sarà paragonabile ad una Pagani nuova di zecca ma resta pur sempre una bella spesa. Ma il problema non è tanto economico: l’uomo infatti ha rischiato di perdere ben altro che qualche risparmio tenuto da parte in banca con la sua impresa.

Era un rischio calcolato?

Secondo quanto rivelano alcuni suoi vecchi video, Cheyenne Lord conosce bene la Tesla Plaid e sa che l’auto ha una brutta abitudine: i suoi freni infatti tendono a surriscaldarsi quando vengono utilizzati ad alte velocità: “Mi è già successo, so come capire quando sta per accadere qualcosa di brutto al volante di una Plaid”, ha spiegato in un video dove racconta la sua disavventura il creatore di contenuti.

Cheyenne Lord, l’uomo dietro il canale Chillin with Chet (YouTube)

L’obiettivo del video di Cheyenne che a quanto pare aveva pure personalmente controllato i freni della Plaid scelta per il giro di prova in un tracciato privato era proprio capire se la vettura elettrica è davvero sicura ad alte velocità: la risposta è arrivata nel modo peggiore sotto forma di un tremendo incidente che poteva seriamente uccidere l’uomo. La Plaid ha avuto un problema ai freni, come si intuisce perfettamente nel video, uscendo di strada a gran velocità.

Secondo lo YouTuber, miracolosamente sopravvissuto allo scontro anche grazie ai copertoni a bordo pista che hanno attutito in parte l’urto, l’auto andava a ben 273 chilometri orari al momento dello schianto. Ma Cheyenne ha la pelle dura e se l’è “cavata a buon mercato” con un ginocchio e alcune costole rotte. Ma cosa sarebbe successo se questo incidente fosse avvenuto in strada? “E’ evidente che l’auto non è adatta ad un circuito, perché ha una track mode allora?” si lamenta lo YouTuber.

Il suo monito va poi a colpire direttamente l’azienda di Elon Musk: “Serve un richiamo su queste auto e in particolare al liquido Dot3 o qualcuno potrebbe morire su questa vettura”, protesta Cheyenne. E lui lo sa bene: ci è andato molto vicino.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

13 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago