Sebastian+Vettel%2C+bellissimo+regalo+per+il+suo+compleanno+%7C+L%26%238217%3Bomaggio+al+passato+con+un+occhio+al+futuro
quattromaniait
/2022/07/05/sebastian-vettel-bellissimo-regalo-per-il-suo-compleanno-lomaggio-al-passato-con-un-occhio-al-futuro/amp/
Sport e Motori

Sebastian Vettel, bellissimo regalo per il suo compleanno | L’omaggio al passato con un occhio al futuro

Sebastian Vettel, che in questi giorni ha compiuto 35 anni. Uno dei piloti più forti di tutti i tempi si è fatto un gran regalo

Una monoposto da Formula 1 che diventa a zero emissioni. Nel 1992 la guidò un grande, grandissimo, campione. Mentre oggi l’onore è di un altro grandissimo dei circuiti. Ci sono tutti gli ingredienti per una grande storia.

FW 14B (Wikipedia)

Oggi 68enne, Nigel Mansell campione del mondo di Formula 1 nel 1992 con la Williams e vincitore della serie americana CART nel 1993. Fino al 2014 è stato il pilota britannico ad aver ottenuto più vittorie nella massima serie, essendosi imposto in 31 Gran Premi, record battuto da Lewis Hamilton nel Gran Premio degli Stati Uniti del 2014, ed è tuttora il settimo nella classifica di tutti i tempi di successi in carriera. Ha ottenuto i suoi maggiori successi guidando per la Williams, ma ha corso anche per altre squadre prestigiose come Ferrari, Lotus e McLaren.

In generale, nei circuiti, Mansell ha disputato 191 gran premi, vincendone 31. 59, invece, i podi ottenuti. Nel suo palmares anche 32 pole position e 30 giri veloci. Insomma, un grande campione, ricordato anche per il suo stile di guida coraggioso e spregiudicato.

Vettel guida l’auto di Mansell

Sebastian Vettel, che in questi giorni ha compiuto 35 anni, ha girato a Silverstone sulla Williams FW 14B che fu di Nigel Mansell (1992) per l’historic lap: monoposto che il tedesco ha comprato e alimentata da un carburante a zero emissioni.

Vettel con la FW 14B (web source)

La Williams FW14 è un’automobile monoposto di Formula 1 con cui la Williams ha disputato il Campionato mondiale di Formula 1 nel 1991. Nel 1992 la vettura, aggiornata e rinominata FW14B, ha vinto sia il Campionato mondiale costruttori di Formula 1 sia il Campionato mondiale piloti di Formula 1, grazie a Nigel Mansell. In entrambe le stagioni in cui ha corso i piloti sono stati Mansell e Riccardo Patrese. È una delle più vincenti e sofisticate vetture nella storia della Formula 1 e viene tuttora ricordata con un soprannome (l’auto venuta da un altro pianeta) affibbiatole nel 1992, grazie alla sua superiorità sulle vetture avversarie. È inoltre ricordata positivamente dagli appassionati per la sua silhouette morbida e proporzionata.

Ha bisogno invece di poche presentazioni Sebastian Vettel. Si è laureato per 4 volte consecutive campione del mondo di Formula 1 (2010, 2011, 2012 e 2013) con la scuderia Red Bull Racing. Annoverato come uno dei piloti più forti di tutti i tempi, è detentore di diversi record, tra cui l’essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale e ad aver ottenuto una pole position.

Detiene anche il record del maggior numero di pole position e vittorie in una singola stagione, di gran premi vinti consecutivamente (9 nel 2013) ed è il terzo pilota per numero di vittorie, dietro a Lewis Hamilton e Michael Schumacher.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

15 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago