Fiat+chiude+la+fabbrica+dove+si+produce+la+500L+%7C+I+lavoratori+sono+a+un+bivio%3A+prendere+o+lasciare
quattromaniait
/2022/07/05/fiat-chiude-la-fabbrica-dove-si-produce-la-500l-i-lavoratori-sono-a-un-bivio-prendere-o-lasciare/amp/
Notizie

Fiat chiude la fabbrica dove si produce la 500L | I lavoratori sono a un bivio: prendere o lasciare

Una potenziale catastrofe quella della chiusura dello stabilimento Fiat deputato a produrre la famosa 500L, versione station wagon che omaggia la famosa giardinetta del marchio. Cosa ne sarà adesso dei lavoratori?

Quando si legge la notizia della chiusura di una fabbrica che produce automobili, il primo pensiero va ai lavoratori. In strutture come queste possono lavorare anche migliaia di operai addetti alla costruzione e produzione di vetture che si trovano da un giorno all’altro senza più una certezza e che a volte sono anche costretti a cercarsi un nuovo lavoro, qualora non ci siano davvero altre alternative.

Una Fiat 500L nuova di zecca (Media Stellantis)

Un caso molto importante che forse i media italiani non hanno coperto abbastanza è quello di una fabbrica, importante per la produzione della Fiat 500L, versione familiare dell’amata utilitaria torinese che sta chiudendo i battenti per un periodo minimo di due anni. In questo impianto situato a Kragujevac in Serbia e proprietà per il 67% del gruppo torinese e per il restante 33% del governo locale lavorano almeno 1.500 operai stando ai media locali.

Lo stabilimento sta per chiudere i battenti “in maniera temporanea” assicurano i portavoce del marchio Fiat: lo stop però avrà una durata minima di 2 anni, periodo in cui centinaia di persone si troverebbero quindi senza lavoro. Stando alle informazioni in nostro possesso, la casa torinese ha dato un ultimatum ai lavoratori, fornendo loro due opzioni ed una difficile scelta.

Resti o vai?

I circa 1.500 lavoratori di Kragujevac hanno due scelte: spostarsi in una fabbrica in Slovacchia per due anni o terminare il loro rapporto di lavoro con Fiat con tutto ciò che ne consegue. Cosa otterrebbe un dipendente accettando? Secondo Clubalfa uno stipendio mensile di 800 Euro minimi e due bonus – 11.000 Euro alla partenza e 6.000 al ritorno a casa – più un mese l’anno di soggiorno garantito in patria allo stipendio minimo. Altri posti – pochi secondo le fonti – sarebbero disponibili in Germania, Italia e Polonia e sono molto ambiti visto lo stipendio medio più alto proposto.

Lo stabilimento di Kragujevac prossimo alla chiusura (Sicurauto)

A non essere per nulla impressionato dalle misure prese dal Gruppo Stellantis è il Segretario dei comitato metalmeccanici “Samostalni”, Rajko Blagojević che racconta: “Fiat non vuole più alcuni dipendenti. A 500 è stata già comunicata l’interruzione del contratto con una liquidazione complessiva di 2.500 Euro. Per gli altri, stanno cercando una soluzione”. L’uomo non è contento del trattamento ricevuto dai dipendenti, costretti a partire o accettare il licenziamento precisando che il soggiorno sarebbe a carico dei dipendenti: Come è possibile trattare così dei lavoratori che hanno famiglia?”.

Dal canto suo, Stellantis non ha rilasciato altre dichiarazioni. La versione ufficiale del Governo Serbo è che dal 2024 lo stabilimento tornerà funzionante per produrre automobili elettriche, forse addirittura una nuova Fiat Panda. Nel frattempo però, i lavoratori hanno solo due scelte, come abbiamo visto: prendere un aereo o rimanere a casa, perdendo il lavoro.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

14 minuti ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

2 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

3 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

5 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

6 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

7 ore ago