Se+distruggi+l%26%238217%3Bauto+con+una+buca+fatti+furbo+%7C+Se+non+fai+cos%C3%AC+ti+%26%238220%3Bfregano%26%238221%3B+il+risarcimento
quattromaniait
/2022/07/04/se-distruggi-lauto-con-una-buca-fatti-furbo-se-non-fai-cosi-ti-fregano-il-risarcimento/amp/
Normative

Se distruggi l’auto con una buca fatti furbo | Se non fai così ti “fregano” il risarcimento

Con la tecnologia moderna vi aspettereste di guidare un’auto “immune” alle buche stradali ma non è così: ci sono talmente tante voragini su certi tratti di strada che basta una distrazione per buttare la vostra macchina!

E’ la domanda che chiunque si fa dopo un incidente avvenuto per cause esterne alla responsabilità del guidatore: e adesso chi paga? Tra gli incidenti più comuni di questo tipo non può mancare la classica buca nel manto stradale, un problema che affligge soprattutto le strade della Capitale al punto che la nuova giunta Gualtieri ha già stanziato importanti fondi per intervenire nei punti nevralgici della città.

Sfortunatamente non è un fotomontaggio (Wanted in Rome)

L’imprevisto purtroppo è sempre dietro l’angolo e nel caso di strade particolarmente ostiche nemmeno guidare con attenzione può salvarvi da un incidente come testimoniano numerosi casi, alcuni purtroppo anche fatali come quello del ventenne che quattro anni fa perse la vita in Via del Labaro a Roma dopo aver preso una buca nel manto stradale con la sua moto.

In caso di danni a cose e persone, tutti i giuristi italiani concordano sul fatto che il risarcimento è a carico dell’ente che ha – o meglio che non ha – curato il manto stradale in base all’articolo 2 del Codice della Strada che recita: “Gli enti incaricati devono garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, provvedere alle riparazioni e sottolineare eventuali problemi con la segnaletica apposita”. In base a questo enunciato, ecco come richiedere un risarcimento danni.

Occhio all’inghippo…

Generalmente, quando chiedete un risarcimento si possono verificare tre sgradevoli situazioni: la prima, le istituzioni e l’ente incaricato della manutenzione della strada iniziano a “rimbalzarsi” la responsabilità del danno rendendo la causa di risarcimento lunga e costosa. Qui purtroppo si può fare ben poco, sperate di avere un buon avvocato. La seconda, non riuscite a dimostrare il rapporto di causa ed effetto tra il danno o la ferita subita e la buca nel terreno.

Alla faccia della causa-effetto…(Ansa)

Parlando di questo punto è emblematico il caso di cui abbiamo parlato tempo fa del proprietario di un SUV che ha subito danni gravissimi al proprio veicolo in una buca. In quel caso, la Polizia Municipale aveva negato il risarcimento perché l’uomo aveva spostato il mezzo dalla buca – in base al Codice della Strada che obbliga l’automobilista a non creare una situazione di intralcio per il traffico – e ciò rendeva impossibile il rilievo delle autorità. Se vi succede una cosa simile e la situazione lo permette, vi consigliamo quindi di scattare una foto con il vostro smartphone prima di spostare la macchina…

Per finire, c’è la questione del Concorso di Colpa, ovvero dovete dimostrare che la colpa per l’incidente è esclusivamente dell’ente che non ha curato nel modo corretto la strada. Eravate ubriachi al volante? Avete commesso un’infrazione? Scordatevi qualsiasi forma di risarcimento!

La procedura da seguire per limitare le possibilità di essere lasciati a bocca asciutta è semplice: chiamate subito i Vigili, scattate delle foto dell’incidente o se la situazione lo consente senza creare un impedimento al traffico lasciate l’auto dove si trova – montando l’apposito triangolo segnalatore che avete a bordo – chiamate il 118 in caso di feriti e cercate dei testimoni. Se avete fatto tutto correttamente, potrete ricevere il risarcimento.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

46 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago