Scovata+per+caso+in+un+fienile+dov%26%238217%3Bera+abbandonata+da+35+anni%2C+quest%26%238217%3Bauto+vale+oltre+2+milioni+di+euro
quattromaniait
/2022/07/04/scovata-per-caso-in-un-fienile-dovera-abbandonata-da-35-anni-questauto-vale-oltre-2-milioni-di-euro/amp/
Auto

Scovata per caso in un fienile dov’era abbandonata da 35 anni, quest’auto vale oltre 2 milioni di euro

Non capita tutti i giorni di ritrovare una vettura di valore immenso come questa supercar tedesca che all’epoca era il top della gamma. La vettura è stata trovata in un granaio: immaginate la sorpresa del proprietario! 

Avete un granaio nella vostra proprietà in cui non entrate da tempo immemore? Cosa aspettate? Correte ad aprirlo per sbirciare all’interno: a vostra insaputa, potrebbe contenere un’automobile di valore incommensurabile. Chiedetelo ai ragazzi della Gooding Company che grazie ad una curiosità al limite del morboso hanno potuto recuperare una vettura sportiva dal valore decisamente elevato dalla fattoria dove era stata abbandonata.

Cosa ci sarà dietro quella porta? (Pixels)

Ispezionando un granaio nella bellissima campagna svizzera, alcuni appassionati di auto – forse dopo aver ricevuto un suggerimento da qualche locale – hanno trovato una vettura da corsa che negli USA è tristemente famosa per la morte prematura della star James Dean: parliamo della Porsche 550 Spyder a motore centrale, solo che questa qui ha delle caratteristiche ben specifiche che la rendono unica.

Prodotta per soli quattro anni fino al 1957 la 550 è una sportiva dalle prestazioni eccezionali per l’epoca, garantite dal suo motore da 110 cavalli capace però di spingere l’auto – pesante appena mezza tonnellata – alla velocità di 220 chilometri orari. All’epoca, la 550 Spyder era una temutissima sportiva. Ma allora come ci è finita in quel granaio e soprattutto, quanto vale oggi?

Un’amnesia molto costosa

L’auto in questione è un pezzo unico: è infatti appartenuta al pilota Jo Siffer, leggenda degli anni cinquanta che in qualche modo deve essersela dimenticata in quel granaio dove forse la vettura prodotta nel 1956 era stata parcheggiata per degli interventi meccanici. L’auto infatti attorno al 1960 avrebbe ricevuto delle modifiche – parte della serie RS60 del marchio di Stoccarda – forse per rimanere competitiva contro le nuove vetture da gara.

La vettura fotografata al momento del ritrovamento (Silodrome)

Le modifiche applicate sull’auto ed il fatto che abbia passato gli ultimi 35 anni parcheggiata in un fienile senza subire gravi danni strutturali rendono questa sportiva speciale. Aggiungete il fatto che meno di un centinaio di Porsche come questa sono mai state costruite nella storia e la 550 Spyder è notoriamente un Sacro Graal per gli appassionati.

Tutto questo, contribuisce a portare il suo prezzo a circa 2 milioni di Dollari anche se gli esperti non escludono che possa essere venduta ad una cifra pure superiore. E voi? Avete mai scoperto un’automobile abbandonata in qualche luogo remoto e nascosto? Chissà quante ce ne sono nascoste la fuori.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago