Una+%26%238220%3Breplica%26%238221%3B+d%26%238217%3Beccezione+va+all%26%238217%3Basta+per+una+cifra+esagerata+%7C+Difficile+trovare+le+differenze+con+l%26%238217%3Boriginale
quattromaniait
/2022/07/04/replica-deccezione-allasta-cifra-esagerata-difficile-trovare-differenze-con-loriginale/amp/
Auto

Una “replica” d’eccezione va all’asta per una cifra esagerata | Difficile trovare le differenze con l’originale

E’ una delle vetture più costose che si possano trovare all’asta ma in questo caso, il prezzo sembra ancora contenuto. Scopriamo perché questa supercar Ford è così costosa e qual è la storia di questo esemplare.

Alla storia, è stata consegnata come la rivale perfetta della Ferrari: e in effetti, con ben quattro edizioni della storica 24 Ore di Le Mans conquistate ininterrottamente dal 1966 al 1969 prima di dover capitolare contro lo strapotere della nuova Porsche 917, la Ford GT40 è stata forse la “underdog” del mondo delle corse di endurance più famosa ed amata.

L’auto di oggi, in perfette condizioni (Silodrome)

Il progetto GT40 nasce in realtà all’inizio degli anni sessanta: le prime gare a cui il prototipo equipaggiato con un V8 prende parte però evidenziano alcune importanti carenze nella sua progettazione che lo rendono poco competitivo. La situazione cambia radicalmente nel 1965 quando l’auto inizia ad accumulare le prime vittorie. Da lì, Ford si rende conto del reale potenziale della vettura e come si dice in questi casi il resto è storia.

Naturalmente, come sempre succede nel caso di auto sportive di successo come la GT40, l’auto è ad oggi rarissima e costosissima: si stima che esistano 123 esemplari in tutto con i telai numerati e per questo, la notizia che ha riportato Bring a Trailer – sito dove si tengono aste per automobili e veicoli assortiti – ha mandato in fibrillazione tutti i collezionisti di auto da corsa.

Una storia illustre

L’auto in vendita al momento è all’asta e sta andando via per una cifra vicina ai 160.000 Dollari. Cosa? Sono pochissimi! Considerate che un esemplare originale non è mai andato via ad un prezzo inferiore a mezzo milione. La spiegazione è semplice: questa vettura non è originale, si tratta di una replica perfetta che ha però un passato particolarmente importante.

Il bando per l’asta (Bring a Trailer)

La ERA GT, questo il nome della vettura, è stata ordinata nel 2012 da Bob Bondurant, pilota americano di Formula Uno purtroppo scomparso pochi anni fa. L’uomo che ha corso anche per la squadra Ford Shelby nel corso della sua lunga carriera si era praticamente innamorato della Ford GT40 e ne aveva richiesta una replica perfetta in ogni dettaglio.

L’auto infatti è identica a quella schierata nella stagione 1965 dalla casa di Henry Ford che avrebbe poi ottenuto una importante vittoria alla Daytona Continental. Tra l’altro, la vettura ha un’interessante optional: l’aria condizionata che naturalmente la GT40 originale non montava! Presa direttamente dalla collezione personale di Bob, la GT farà sicuramente la felicità di qualche collezionista.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

23 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago