Ducati%2C+un+modello+iconico+di+Borgo+Panigale+viene+%26%238220%3Bclonato%26%238221%3B+dai+cinesi+%7C+Il+risultato+%C3%A8+imbarazzante
quattromaniait
/2022/07/04/ducati-un-modello-iconico-di-borgo-panigale-viene-clonato-dai-cinesi-il-risultato-e-imbarazzante/amp/
Moto

Ducati, un modello iconico di Borgo Panigale viene “clonato” dai cinesi | Il risultato è imbarazzante

La Ducati e le sue moto sono un’icona mondiale del saper fare due ruote, ma oggi le imitazioni sono all’ordine del giorno. La genuinità messa a repentaglio dalla case motociclistiche.

La storia o la si fa o la si prova a reinventare, ma è incancellabile e indimenticabile, specialmente agli occhi di chi l’ha vissuta. Eppure, ogni santo giorno vi è qualcuno che prova ad imitarla e rigenerarla, producendo archetipi simili, ma mai eguagliabili. Poi vi sono gli acquirenti, che pur di avere un modello paragonabile, a un prezzo più abbordabile, si accontentano e cercano di far passare il proprio acquisto come un’unico pezzo da collezione. Così, però, non è, dato che le origini si possono solo prendere da esempio e non possono essere riprodotte con gli identici elementi che le caratterizzano.

Ducati (web source)

E poi c’è lei, la Ducati, regina del mondo delle motociclette. Screditata, battuta, ridimensionata e rinata come una fenice che sa sempre il fatto suo. La casa di Borgo Panigale non smette mai di sorprendere e lascia strascichi ovunque essa passi. Le case motociclistiche cinesi tentanto in ogni modo di copiarne i pezzi, ma la forza d’urto della fabbrica italiana riesce comunque a stupire e a rimettere in vita delle produzioni che lasciano senza fiato.

Poi c’è la Scramble, il mito degli anni ’60-’70, che è stato provato ad imitare in ogni modo, ma senza avere il massimo successo avuto in passato. Il suo nome deriva dalla parola “mischiare” tradotta in inglese. Infatti, si tratta di un innovativo modello dei passati anni che vedeva una moto da strada adattata anche a circuiti sterrati.

L’imitazione della Scramble ideata dalle case motociclistiche

Ad essere sinceri, questo tipo di motociclette a doppio utilizzo furono inventate negli States, ma in Italia e in Inghilterra vennero poi riprodotte al meglio. Grazie a Berliner, un importatore della Ducati negli Stati Uniti d’America, nacque la prima generazione di Scramble.

Oggi, sia la Ducati che tante altre case motociclistiche mondiali stanno tentando di “rivisitare” quello splendido prodotto che tanto ebbe successo. L’aggiornamento di Borgo Panigale si mostra in tutta la sua essenza, generando un modello 1100 Tribute Pro che è divenuto un bestseller di tutto rispetto.

L’imitazione della Scrambler eseguita da Jialing (WebSource)

Ma c’è sempre da far attenzione alle imitazioni. Infatti, anche Jialing la produce in Cina, con il nome di JH150, con un’imitazione di massima attenzione nei dettagli in confronto alla Icon 800. Si tratta di una moto del tutto compatta, con movenze su ruote da 14 pollici. Il motore che monta è un monocilindrico di 149 cc, raffreddato ad aria. Purtroppo, però, per i più appassionati del vecchio continente non vi sono ancora modelli in vendita. In effetti, in Europa non è ancora stata messa in commercio.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago