Targhe+auto%3A+fai+molta+attenzione%2C+la+multa+in+questi+casi+%C3%A8+esagerata+%7C+Si+arriva+fino+ad+8mila+euro
quattromaniait
/2022/07/03/targhe-auto-fai-molta-attenzione-la-multa-in-questi-casi-e-esagerata-si-arriva-fino-ad-8mila-euro/amp/
Normative

Targhe auto: fai molta attenzione, la multa in questi casi è esagerata | Si arriva fino ad 8mila euro

In Italia il codice della strada sa essere davvero molto rigido, soprattutto su alcune questioni in particolare. Se ti comproti in questo modo ,ad esempio, rischi grosso.

In auto dobbiamo sempre fare molta attenzione e rispettare il codice della strada. In caso contrario, le conseguenze variano da una multa o addirittura penali peggiori. Nel caso di una donna di 36 anni, gli investigatori della polizia di stato in quel di Napoli sono riusciti ad identificare ed assicurare all’autorità giudiziaria le azioni della stessa.

Multa auto (Web source)

Il motivo? Circolava con un’automobile di sua proprietà dopo però aver alterato entrambe le targhe di immatricolazione. Ma non è tutto. A quanto pare, tale storia si era allargata arrivando a colpire pure un altro utente della strada. Un uomo proveniente da Torino, che si era visto recapitare delle contravvenzioni per eccesso di velocità e degli addebiti in fattura da parte di autostrade per l’Italia; il tutto, a causa di alcuni transiti (mai effettuati) presso alcuni caselli del sud Italia.

Targa alterata, fnalmente è tutto finito: le indagini

Lo stesso uomo formalizzò regolare denuncia di clonazione della targa. Nel corso delle indagini, gli investigatori della sottosezione della polizia stradale di Fuorigrotta hanno acquisito tutti i report relativi ai mancati pagamenti del pedaggio e alle infrazioni per superamento del limite di velocità da parte del veicolo – fino a poco tempo fa – misterioso.

E così, nelle ultime ore, è stata pure individuata la protagonista di tale vicenda. Quest’ultima aveva alterato il carattere F in E. Per quanto emerso, la donna è stata deferita dalle autorità giudiziarie in stato di libertà per uso di atto falso, falsità materiale commessa da privato, insolvenza fraudolenta e truffa ponendo così fine ai problemi con la legge che fino a poco tempo bersagliavano un innocente cittadino di Torino.

TARGA ALTERATA, COSA DICE LA LEGGE

Ma cosa dice la legge, in generale, a riguardo? E’ bene sapere che le targhe servono per identificare veicolo e proprietario, che è responsabile di qualsiasi infrazione commessa. L’articolo 100 del codice della strada, dice chiaramente che chiunque circoli con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa che varia dai 2.046 ad oltre 8.000 euro.

Multa auto, la targa alterata può metterti nei guai davvero grossi (Web source)

In più, chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche, viene punito pure penalmente. E ancora, l’articolo 102 del codice è molto chiaro e prevede che chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto ad una multa che va dai 42 ai 173 euro. Insomma, con le targhe non si cherza: questa donna, sicuramente, non se la caverà con un semplice avvertimento.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

36 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago