Vi+piacerebbe+andare+in+giro+con+un+carro+armato%3F+Ecco+cosa+prevede+la+legge+in+Italia+%7C+Incredibile+ma+vero
quattromaniait
/2022/07/02/vi-piacerebbe-andare-in-giro-con-un-carro-armato-ecco-cosa-prevede-la-legge-in-italia-incredibile-ma-vero/amp/
Normative

Vi piacerebbe andare in giro con un carro armato? Ecco cosa prevede la legge in Italia | Incredibile ma vero

Non in tutti i paesi del mondo possedere un mezzo militare funzionante è legale. Nel nostro, basta avere la patente giusta e seguire qualche piccolo accorgimento. Siete pronti a giocare al Risiko più bello di sempre?

Tempo fa, abbiamo visto l’interessante vicenda di un Alvis Stormer – un veicolo corazzato da combattimento – venduto in Gran Bretagna come si vende una normale automobile, solo che qui parliamo di un corazzato cingolato da 12,7 tonnellate. Ma come è possibile che un veicolo del genere sia legale su strada? Vi sorprenderà saperlo ma anche qui da noi possedere un carro armato vero e proprio è perfettamente legale.

“No, non te lo presto per andare a fare la spesa” (Wikipedia)

In fin dei conti, per quanto su internet tanti complottisti si lamentino del fatto che in Italia non si possa fare niente eccetera eccetera, il nostro paese ha delle leggi piuttosto permissive: seguendo questi pochi, semplici accorgimenti, potete guidare anche voi un mezzo corazzato su strada anche se come vi riveleremo alla fine, c’è un piccolissimo problema…

Tanto per cominciare, se non volete spendere un patrimonio, potete guidare il carro armato – o il mezzo militare – di qualcun altro: servizi come l’Apokas Paintball vi offrono infatti un vasto assortimento di corazzati, cingolati e mezzi su ruote appartenenti un tempo ad eserciti di tutta Europa da guidare legalmente a prezzi stracciati: si parla di circa 150 Euro l’ora, a seconda del veicolo, con tanto di istruttore pronto a seguirvi per evitare che facciate danni. Ma voi volete proprio il vostro carro! E allora, ecco come fare.

Ne vale davvero la pena?

Per prima cosa, per guidare un corazzato assicuratevi prima di avere la patente giusta. La patente C ad esempio vi permette di guidare mezzi del peso compreso tra 3,5 e 7,5 tonnellate e in questo elenco rientrano anche molti fuoristrada corazzati o piccoli cingolati che potete trovare in vendita sui siti specializzati. Ma non pensate di portare il vostro nuovo acquisto sulla tangenziale: per spostare i mezzi militari privati da un terreno all’altro, non si possono usare le strade pubbliche. Il mezzo va infatti caricato su un apposito autocarro da trasporto per qualsiasi spostamento al di fuori della vostra proprietà.

Nel frattempo, la polizia si sta già attrezzando (The Hard Times)

Inoltre, non potete – ovviamente – montare armi funzionanti sul vostro nuovo corazzato, a prescindere da quale porto d’armi possiate avere in tasca. La legge 185/1990 è molto chiara e stabilisce che qualsiasi sistema di armamento incluse la blindatura aggiuntiva e le apparecchiature elettroniche di tipo militare a bordo del mezzo debba essere disattivato permanentemente.

E qui, arriviamo al problema principale di possedere un carro armato: vi ritrovate tra le mani un veicolo pagato centinaia di migliaia di Euro, costoso da mantenere, inquinante e tendente a consumare molto gasolio. Poi vi serve un autocarro per trasportarlo da una parte all’altra del paese perché non può circolare sulla maggior parte delle strade pubbliche della vostra città e oltretutto non potete nemmeno usarlo per far esplodere qualcosa al poligono. Certo che potete guidare un carro armato in Italia: la domanda è, ne vale la pena?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

50 minuti ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

3 ore ago

Tesla e la guida autonoma, spunta il video della shock Lancia: noi italiani in anticipo di 40 anni

Nel 1998 già venne testata la prima vettura a guida autonoma. Non crederete ai vostri…

4 ore ago

Patente, cosa succede dopo una certa età? La legge è chiara da questo punto di vista

Chi è in possesso della patente sa che ogni tot anni occorre procedere a dei…

5 ore ago

Dall’Asia arriva un motore che rivoluziona l’automotive: addio a benzina e diesel e consumi super contenuti

Il mondo delle quattro ruote sta viaggiando a una velocità tale che nuove tecnologie spazzeranno…

7 ore ago

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

18 ore ago