Le+case+automobilistiche+che+si+sono+rifiutate+di+farlo+%7C+Quando+l%26%238217%3Bimmagine+vale+pi%C3%B9+del+business
quattromaniait
/2022/07/02/le-case-automobilistiche-che-si-sono-rifiutate-di-farlo-quando-limmagine-vale-piu-del-business/amp/
Notizie

Le case automobilistiche che si sono rifiutate di farlo | Quando l’immagine vale più del business

Ormai, è una moda così diffusa che perfino Smart e Ferrari ci sono cascati dentro. Queste case però, almeno per il momento, non si sono mai piegate alla tendenza del momento e non producono questo tipo di veicoli.

Il mercato italiano ne è ormai invaso ed anche marchi che un tempo non avrebbero mai nemmeno valutato l’idea di produrre mezzi di questo tipo come MG, Smart e perfino Ferrari si sono lasciati tentare dall’idea di costruirne uno o probabilmente dal prospetto di guadagni facili. Stiamo naturalmente parlando dei SUV, gli ingombranti veicoli che ormai costituiscono una bella fetta delle automobili circolanti nel nostro paese.

Lasciamo il compito ad un altro marchio (Wallpaper Access)

Il SUV è un tipo di vettura che presenta sensibili vantaggi per una famiglia numerosa o per una persona che viaggia molto: è un mezzo spazioso, potente e che non si lascia spaventare dai lunghi tragitti. Inoltre, molti di quelli usciti recentemente sono elettrici o ibridi e risolvono il problema dei primi fumosi Hummer o Cayenne che sono vere miniere di CO2. Per finire, diversi modelli come quelli Land Rover sono anche capaci di muoversi fuoristrada.

Ma la nota dolente è l’utilizzo che molte persone fanno di questi grossi veicoli in città: nelle nostre in particolare dove le strade non sono particolarmente larghe, il traffico è spesso congestionato da SUV che poi faticano non poco a trovare un parcheggio. Ma il settore è florido e perfino una casa come Lotus si è piegata alla moda del momento, comunicando senza tanti giri di parole che il suo crossover Eletre servirà a guadagnare più denaro da investire in una nuova supercar. Ma non tutti hanno mollato…

Restano in pochi

Alcune case sul mercato italiano resistono e non hanno ancora presentato un SUV ne messo ufficialmente in produzione un mezzo di questo tipo. Tra i marchi che non si piegano alla moda del periodo troviamo Abarth e Lancia, nonostante la prima abbia intenzione di costruire un mezzo di questo tipo – il Pulse – nei prossimi anni ma solo sul mercato sud americano, quindi non conta nella nostra lista e sebbene la seconda abbia presentato qualche grafica di un’ipotetica Aurelia crossover. Dio ce ne scampi.

Il primo SUV di Abarth non arriverà in Italia (Motor1)

Tra gli altri marchi molto legati al nostro paese che non ci hanno ancora deliziato con l’ennesimo SUV troviamo poi la Chrysler che evidentemente preferisce lasciare a Jeep, altro membro del consorzio FCA, il compito di produrre questi mezzi. Dopo la notizia dell’arrivo della Ferrari Purosangue, i brand più “illustri” a non aver mai presentato un SUV rimangono Alpine, Bugatti, McLaren e Pagani. Ma ve la immaginate che brutta una Huayra con le sospensioni rialzate?

Una menzione d’onore va anche alla Polestar, casa fondata nel 1996. Originariamente nata come settore sportivo della Volvo, il marchio si occupa di auto elettriche e pur essendo stretta tra due specialisti del settore come Volvo e Geely non ha presentato nemmeno un SUV finora, occupandosi piuttosto delle sue berline elettriche. Visto quanto è breve la lista? Quale sarà il prossimo marchio a lasciarla? Forse, abbiamo una mezza idea…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

53 minuti ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

2 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

4 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

12 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

13 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

14 ore ago