Il+%26%238220%3Bmistero%26%238221%3B+che+avvolge+un%26%238217%3Bauto+americana%3A+in+pochi+sono+in+grado+di+pronunciare+il+suo+nome
quattromaniait
/2022/07/02/il-mistero-che-avvolge-unauto-americana-in-pochi-sono-in-grado-di-pronunciare-il-suo-nome/amp/
Auto

Il “mistero” che avvolge un’auto americana: in pochi sono in grado di pronunciare il suo nome

Un vero alone di mistero avvolge una famosa vettura made in Usa. Per evitare figuracce prova a dirla con il metodo dell’esperto.

Magari sei una persona che naviga nel mondo dell’automobilismo da tempo e forse ne hai anche fatto un tuo lavoro. Eppure, a volte, ci si trova a confrontarsi con dei clienti che sembrano saperne più di te. Basta, allora, un piccolo sbaglio, anche nella pronuncia di alcune parole, per poter fare una figuraccia senza fine. Meglio che ascolti le parole di un esperto, quindi, per non emettere suoni strani quando emetti dalla tua bocca dei suoni che possono essere presi i fondelli.

Auto americana (web source)

Intanto, vi è da attestare la notorietà del marchio Mustang che ha in tutto il mondo. L’autovettura è stata ideata e prodotta negli States, dalla casa Ford. Già, il nome di quest’ultimo marchio denota storia e fascino, quando si parla dei modelli messi in campo durante gli anni. Parliamo di uno dei prodotti che è fra i più venduti a livello di industria automobilistica mondiale. Una vera e propria maestria di idee messe in produzione  sin dal  1964, quando si affacciavano i Baby Boomers.

I giovani del dopoguerra, infatti, hanno immediatamente amato la struttura e la potenza di codesta automobile e proprio per questo ne acquistavano a iosa. La struttura originaria prende spunto dalla Ford Falcon, la quale prima serie è stata messa in strada nel 1960. Sono passati, quindi, tantissimi anni dalla nascita di questo prestigioso marchio, ma ancora tantissimi italiani non sanno dire bene il suo nome, con tanto di prese in giro da parte delle persone più puntigliose anglofone, e sono tante.

La pronuncia perfetta della parola Mustang

Non essendo una parola che deriva dalla base latina, cui noi italiani siamo abituati a confrontarci, spesso la italianizziamo più del dovuto. Ma quando ci si confronta con uno spocchioso personaggio britannico, allora bisogna fare la nostra porca figura e saper mettere bene due lettere anglofone l’una vicina all’altra, onde evitare una derisione, che sia in pubblico per lavoro o hobby, o in privato.

A insegnare il modo migliore per poter pronunciare tale parola vi è un video da parte di un esperto, Dan Romer, che sul suo profilo di Instagram, dapperclass, condivide una lezione che può aiutare. “Come si dice in inglese Mustang per evitare delle figuracce?”, afferma l’uomo. Poi prende lo stecchino di un gelato e voilà, tramite quello aiuta il nostro dialetto a divenire anglofono in un batter d’occhio.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago