Assicurazione+auto%3A+se+fai+un+incidente+puoi+prenderti+pagare+meno+danni+%7C+Ecco+i+casi+in+cui+%C3%A8+consentito
quattromaniait
/2022/07/02/assicurazione-auto-se-fai-un-incidente-puoi-prenderti-pagare-meno-danni-ecco-i-casi-in-cui-e-consentito/amp/
Notizie

Assicurazione auto: se fai un incidente puoi prenderti pagare meno danni | Ecco i casi in cui è consentito

In merito al concorso di colpa durante i sinistri fra i mezzi di trasporto, le assicurazioni sono rigide nell’approvazione. Si può chiedere solo in determinate occasioni.

Quando avvengono degli incidenti stradali, i conducenti tentano spesso di avere ragione, pur sapendo di stare in torto. Il miglior modo di poter concludere il cid per entrambe le parti è attestando che la colpa è di ambedue i soggetti. In tal caso, ognuno avrebbe una parte di risarcimento da parte della compagnia, sperando non vi siano infrazioni stradali che comportino delle contravvenzioni.

Quando chiedere il concorso di colpa (WebSource)

Per chiunque acquisti un veicolo per circolare su strada sa quanto potrebbe essere possibile incappare in degli incidenti. Proprio per questo motivo, l’obbligo di assicurazione è determinante per poter proteggere l’incolumità dei conducenti e dei mezzi. A ogni modo, i controlli sono serrati in merito a ciò che avviene quando succede un sinistro, sia in caso di arrivo sul posto delle autorità competenti, sia quando questi ultimi non ci sono.

In tanti, cercano di non accollarsi la colpa, visto che il costo delle assicurazioni, in tal caso, crescerebbe di incidente in incidente. Per fare questo, però, si devono avere ragioni valide, che sostengano l’innocenza di chi ha provocato l’incidente. A volte, si può arrivare ad un accordo da ambedue le parti, che pensano di essere entrambe nella ragione e chiedono all’assicurazione di riconoscergli all’incirca il 50% di colpevolezza per ognuno.

In quali casi è possibile chiedere il concorso di colpa

A legiferare in merito vi è il governo, che ha messo a punto un codice della strada a cui i conducenti non possono sottrarsi. Per quanto riguarda il concorso di colpa, esso avviene quando entrambe le parti si prendono una responsabilità sul fatto accaduto. Ad esempio, se una persona che passasse col rosso, colpisse un’altra in eccesso di velocità, si potrebbe richiedere. Come si potrebbe farlo anche quando non ci sono delle prove ad attestare la responsabilità di uno dei due conducenti coinvolti.

Richiesta di concorso di colpa in un incidente (WebSource)

Da parte dell’assicurazione, quindi, ci sarà una diminuzione del risarcimento per entrambe le parti in causa. La Cassazione afferma che non può esistere un concorso di colpa nel caso in cui le auto non si siano urtate fra di loro. Ossia, tutte quelle automobili che per evitare lo scontro si schiantano contro alcuni ostacoli, o guardrail o muri, che possono essere presenti ai bordi delle strade

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

3 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago