Animali+in+strada%2C+pericolo+per+gli+automobilisti%3A+oltre+il+danno+potrebbe+esserci+la+beffa
quattromaniait
/2022/07/02/animali-in-strada-pericolo-per-gli-automobilisti-oltre-il-danno-potrebbe-esserci-la-beffa/amp/
Normative

Animali in strada, pericolo per gli automobilisti: oltre il danno potrebbe esserci la beffa

Vi siete mai chiesti come funziona il risarcimento del danno subito dal vostro mezzo? O, peggio, se dovete pagare qualcosa

Un cinghiale nella campagna umbra. Una volpe nel vostro viaggio tra le cantine toscane. Un camoscio tra le Madonie siciliane. Un lupo tra i parchi dell’Abruzzo. Sarà capitato quasi a ognuno di noi di vedersi attraversare la strada da un animale selvatico, con il rischio di investirlo. Spesso l’abilità dell’automobilista evita il peggio. Ma cosa accade se, invece, non si riesce a evitare l’impatto?

Incidente animale selvatico (web source)

Innanzitutto va detto che investire un animale selvatico, per quanto possa dispiacere a noi che siamo animalisti convinti, pone diverse questioni di sicurezza per l’automobilista e per chi viaggia con lui. L’impatto con un cinghiale adulto, per esempio, rischia di distruggere il nostro mezzo, proprio come se ci fossimo andati a infrangere contro un muro.

Per cui, speriamo sempre davvero di non trovarci in una situazione del genere. O, se proprio deve accadere, di avere la prontezza di effettuare una manovra che possa salvarci dallo scontro e salvare l’animale selvatico dall’investimento.

Ma qualora non fosse così? Vi siete mai chiesti come funziona il risarcimento del danno subito dal vostro mezzo? O, peggio, se dovete pagare qualcosa. Oggi vi daremo qualche informazione utile. Del resto, l’estate è la stagione dove si viaggia di più, anche in auto. E quindi, purtroppo, aumentano le possibilità di questi tristi incidenti.

Chi paga?

Su questo tema, peraltro, vi sono recenti pronunce giurisprudenziali. In alcuni casi, infatti, sono stati puniti i proprietari della strada. Ma spesso gli enti locali sono riusciti a salvarsi dal pagamento, perché l’orientamento della Cassazione è che sia impossibile recintare tutte le strade di competenza pubblica.

Incidente animale selvatico (web source)

Altre volte, invece, a pagare è stato il conducente. Sappiamo bene infatti (e ve lo ricordiamo spesse volte) che il conducente deve sempre guidare con prudenza, conservando il controllo del proprio veicolo. Auto o ciclomotore che sia. Qualora, invece, vengano ravvisati comportamenti sbagliati, può incorrere in pesanti pagamenti. Quindi, qualora abbiate avuto un incidente, premuratevi di dimostrare con la maggiore certezza possibile di aver fatto di tutto per evitare l’impatto.

Quanto invece agli enti, come detto, la Giurisprudenza (da ultima la Corte d’Appello di Ancona) tende a scagionare Comuni e Province, sostenendo che non si può ragionevolmente chiedere all’Ente di recintare tutte le strade di propria competenza.

Ma recentemente la Cassazione ha stabilito che il conducente può essere risarcito e deve essere pagato dall’ente proprietario della strada stessa, che si tratti di Comune, Provincia o Regione. Questo, ovviamente, soprattutto qualora non vi sia una adeguata cartellonistica che segnala il possibile attraversamento di animali selvatici. Sostanzialmente, la Cassazione riconosce agli Enti una sorta di responsabilità oggettiva.

Anche perché, la legge dice che la colpa ricade sui proprietari degli animali. E per la Cassazione è in capo alle amministrazioni regionali la proprietà pubblica delle specie protette in funzione della tutela dell’ambiente e dell’ecosistema.

Claudio Rossi

Recent Posts

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

54 minuti ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

3 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

4 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

5 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

7 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

15 ore ago