In+alcuni+posti+in+Italia%2C+il+rischio+di+prendere+una+multa+%C3%A8+altissimo+%7C+Ecco+i+luoghi+dove+fare+attenzione
quattromaniait
/2022/07/01/in-alcuni-posti-in-italia-il-rischio-di-prendere-una-multa-e-altissimo-ecco-i-luoghi-dove-fare-attenzione/amp/
Normative

In alcuni posti in Italia, il rischio di prendere una multa è altissimo | Ecco i luoghi dove fare attenzione

Il codice della strada parla chiaro. E se il messaggio che intende lasciare no nviene recepito, allora la soluzione è quella della multa. Ma dov’è che vengono comminate più contravvenzioni? Potresti rimanere stupito dalla “scoperta”.

Le multe sono sempre logica conseguenza di quello che accade se qualcuno non rispetta il codice della strada. Se si trasgredisce una norma, infatti, è molto probabile che saremo costretti a dover pagare una contravvenzione, e nei casi peggiori pure salatissima. A tenerne di conto, della somma totale, sono le amministrazioni locali.

Multe auto (Web source)

Quest’ultime, devono valutare per filo e per segno il rendiconto dei proventi delle multe, indicando gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle strade realizzati grazie a tali risorse. Ma vi siete mai chiesti quali sono i comuni che guadagnano di più in assoluto dalle multe comminate? Per quanto riguarda il 2021, è stata stilata una classifica molto interessante che, forse, potrebbe addirittura stupirvi.

Multe, la classifica italiana è impressionante: e forse non te la saresti aspettata

La classifica italiana delle multe. O meglio, le posizioni dei comuni che da questo punto di vista si sono fatti notare maggiormente. E buon per loro, dato che i proventi delle multe stradali rappresentano un’irrinunciabile fonte di guadagno per comuni, province, città metropolitane e unioni di comuni. Un bene a metà, dato che questi enti non possono disporre liberamente degli incassi.

Il codice della strada impone di utilizzare parte dell’importo derivante dalle multe, in particolar modo quelle per eccesso di velocità rilevato con l’ausilio dell’autovelox, per migliorare le strade e le infrastrutture stradali. Di recente, lo stato ha obbligato tutti gli enti a pubblicare online la rendicontazione per evitare che qualcuno si riveli troppo “astuto”.

Multe auto, nel 2021 è Milano a “dominare” (Web source)

Chi prima nascondeva qualcosa dal punto di vista economico, adesso certamente non potrà più farlo se non vuole finire seriamente nei guai. E ora veniamo ai comuni che hanno guadagnato maggiormente dalle multe stradali nel 2021. In testa, troviamo Milano con 102 milioni 685mila e 48 euro. Poi Roma (circa 94 milioni), Torino (circa 41), Bologna (circa 37), Genova (circa 34), Firenze (circa 21), Palermo (circa 9), Napoli (circa 9), Bari (circa 8) e Cagliari (circa 3).

Numeri senza ombra di dubbio importanti, e che potrebbero ripetersi pure nel 2022. Se non addirittura aumentare. Se vi trovate in una di queste località, comunque, meglio fare attenzione a cosa fate e come lo fate. Meglio evitare una multa salata, se possibile. Certo, con tutte queste contravvenzioni, non si tratta sicuramente di una missione facile.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

22 ore ago