Auto+elettriche%3A+mai+pi%C3%B9+attese+di+ricarica+%7C+L%26%238217%3Besperimento+italiano+rivoluziona+il+mondo
quattromaniait
/2022/06/30/auto-elettriche-mai-piu-attese-di-ricarica-lesperimento-italiano-rivoluziona-il-mondo/amp/
Notizie

Auto elettriche: mai più attese di ricarica | L’esperimento italiano rivoluziona il mondo

Il problema di ricaricare l’automobile elettrica potrebbe scomparire per sempre: un innovativo sistema sperimentato da una azienda italiana mette in discussione la necessità delle colonnine di ricarica usate finora.

Il sogno di qualsiasi automobilista è uno: poter guidare all’infinito senza nessun problema di carburante, magari effettuando un lungo viaggio senza doversi preoccupare di quella spia che si accende al momento sbagliato o di fare il pieno prima di partire. Le automobili elettriche d’altra parte hanno un problema ancora maggiore di autonomia rispetto a quelle a benzina dato che devono essere ricaricate dopo aver percorso poche centinaia di chilometri.

La nuova Fiat 500E è una delle prime elettriche di Stellantis (Instagram)

Se in futuro potrete guidare la vostra Tesla nuova di zecca tranquilli, senza dover pensare continuamente al pericolo di restare a secco in mezzo alla strada, il merito potrebbe essere italiano: il Gruppo Stellantis ha infatti annunciato un esperimento interessante quanto utile per chi ha deciso di comprare una di queste vetture a propulsione elettrica.

Il progetto a cui sta lavorando l’azienda che possiede il Gruppo Fiat si chiama Arena del Futuro ed ha connotati fantascientifici. Eppure, è tutto vero e i primi test condotti poco tempo fa sembrano essere andati a buon fine: date il benvenuto ad un sistema di mobilità Green come non ne avete mai visti prima!

Corri e ricarichi

Ma in cosa consiste questo Progetto Arena del Futuro? Presto detto, Stellantis ha sperimentato un sistema di ricarica che in poche parole permette ad una vettura elettrica come la Fiat 500E usata nel corso del test di guadagnare autonomia, ricaricando la propria batteria mentre si muove. Un sistema simile come concezione al rifornimento in volo dei caccia militari anche se qui non serve un secondo veicolo.

Una foto del test effettuato a Milano (YouTube)

Il test, svoltosi a Chiari nei pressi di Milano lungo un tratto di circa 1km di lunghezza sulla autostrada A35 ha visto il primo utilizzo in Italia della tecnologia DWTP o Dynamic Wireless Power Transfer, un sistema di connettività che invia energia alle auto elettriche tramite una serie di bobine inserite tra il manto stradale e i bordi della carreggiata: più che ricaricare direttamente la batteria, il sistema riesce a conservare l’energia del motore elettrico, limitando quasi del 100% i consumi.

In casa Stellantis, c’è grande soddisfazione per questo test, svoltosi a metà di giugno: “Il piano è fornire una mobilità senza precedenti e con enorme libertà d’azione agli automobilisti in futuro” spiega un portavoce del Gruppo Stellantis. Che dire, se questo sistema si rivelasse funzionante e pronto ad entrare in azione, i viaggi diventerebbero radicalmente diversi e un grande limite delle auto elettriche verrebbe abbattuto definitivamente.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

11 ore ago

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

15 ore ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

17 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

18 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

20 ore ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

21 ore ago