Il+libretto+dell%26%238217%3Bauto+costa+una+fortuna+ed+ha+una+durata+di+tempo+limitata+%7C+Qui+l%26%238217%3Bauto+%C3%A8+un+vero+lusso
quattromaniait
/2022/06/29/il-libretto-dellauto-costa-una-fortuna-ed-ha-una-durata-di-tempo-limitata-qui-lauto-e-un-vero-lusso/amp/
Notizie

Il libretto dell’auto costa una fortuna ed ha una durata di tempo limitata | Qui l’auto è un vero lusso

Se le tasse in Italia sono troppo alte meglio non sapere quanto si paga in questo paese per mantenere il mezzo più “popolare” di tutti: l’automobile. Soluzione all’inquinamento? Politica scellerata? A voi l’ardua sentenza.

Nonostante il caro benzina, il prezzo delle auto elettriche e le normative europee, possedere un’automobile almeno in questo periodo storico non risulta un costo insostenibile per una persona con un lavoro che paga decentemente. Buttandosi sul mercato dell’usato e strozzando tutti i costi, con poco più di un migliaio di Euro ci si può mettere qualcosa con quattro ruote e capace di andare da un punto A ad un punto B senza cadere a pezzi nel garage.

“Ora dovrò vendere la casa per guidare!” (Business Insider)

Ma non tutti i paesi del mondo sono uguali. Tempo fa abbiamo visto diverse classifiche interessanti, da quella delle nazioni che hanno preso più seriamente la transizione ecologica e dispongono di più automobili elettriche a quella che mostra le nazioni con meno auto in assoluto. Probabilmente, in quest’ultima rientrerà già tra qualche anno Singapore.

Potenza in ascesa non solo in Asia ma al livello mondiale, il piccolo stato di Singapore che conta circa 5 milioni di abitanti – praticamente due metropoli italiane messe insieme – ha un vero e proprio sistema anti-automobili. Avere una macchina in questo stato è impossibile per i non milionari. Ma perché mai il governo ha intrapreso questa strada?

Un bene di lusso

A Singapore le tasse hanno di fatto riportato indietro il tempo al 1900, quando le automobili erano beni di lusso che solo pochi fortunati potevano permettersi. Il sistema non vi lascia scampo: per avere un’auto legalmente vi serve il COE o Certificate of Entitlement. Questo documento vi consente di acquistare una vettura: senza, state infrangendo la legge anche solo mettendovi alla guida di un veicolo.

Ognuna di queste persone ha speso decine di migliaia di Dollari negli ultimi dieci anni! (Carro Singapore)

Il problema è il modo in cui i COE vengono rilasciati ossia tramite apposite aste governative che si tengono due volte al mese. Secondo varie fonti, il prezzo a cui questi certificati sono stati venduti oscilla tra i 10,000 Dollari per i ciclomotori passando per i 53.000 richiesti per i mezzi di trasporto fino ad arrivare a quasi 100.000 Dollari per una normale automobile, ovviamente esercitando una media tra le ultime aste effettuate. Non è tutto: il COE ha una durata di soli dieci anni!

Vi renderete conto da soli che comprare un’auto dopo aver già speso tra i 50.000 ed i 100.000 Dollari solo per un documento che vi consente di portarla in strada è una spesa che molte persone anche benestanti non possono affrontare a cuor leggero. Non a caso, a Singapore quasi tutti si spostano con i mezzi pubblici e solo i più ricchi possono permettersi un’automobile.

Questo sistema è stato studiato negli anni 90 per ridurre un enorme problema, il traffico che affliggeva il piccolo paese. Sicuramente, la congestione delle strade è solo un ricordo. Ma è davvero giusto vietare ai poveri di guidare una macchina? Alla fine, riducendo ai minimi termini, è proprio questo l’effetto di tale legge…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

22 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago