Codice+della+Strada%3A+adesso+le+multe+cambieranno+%7C+Addio+ai+%26%238220%3Bfoglietti%26%238221%3B+sul+parabrezza
quattromaniait
/2022/06/28/codice-della-strada-adesso-le-multe-cambieranno-addio-ai-foglietti-sul-parabrezza/amp/
Normative

Codice della Strada: adesso le multe cambieranno | Addio ai “foglietti” sul parabrezza

Siamo stati beccati in un’infrazione. E’ giusto pagare e vogliamo farlo entro i termini di legge. Ecco come potrebbero cambiare le cose

Parcheggi a pagamento, divieti di sosta, ma anche violazione della Ztl. E, ancora, sosta sulle strisce pedonali o ruote sul marciapiede. E’ infinito il campionario di multe in cui può incorrere l’automobilista disattento (o negligente) nelle città. Ma spesso, quando ci ritroviamo l’odiato foglietto rosa attaccato al parabrezza, facciamo fatica a leggere il contenuto del verbale. Ebbene, da oggi potrebbe cambiare tutto.

Multe (web source)

Il trasgressore, o in alternativa, l’obbligato in solido, ha 60 giorni (non due mesi) di tempo dalla contestazione immediata o dalla notifica del verbale di violazione per effettuarne il pagamento. I giorni si riducono a 10 nel caso del pagamento di un avviso di violazione (il cosiddetto “foglietto rosa”).

Insomma, siamo stati beccati in un’infrazione. E’ giusto pagare e vogliamo farlo entro i termini di legge. Sia per essere e fare i bravi cittadini, sia per evitare di incorrere in more e ulteriori aggravi. Ma se il “foglietto rosa” non si legge cosa possiamo fare?

Negli ultimi tempi, sono state moltissime le segnalazioni arrivate dai cittadini. Per questo, quindi, ci si sta muovendo per risolvere la situazione. Se si chiede, infatti, agli automobilisti di essere precisi e ligi, bisogna, a propria volta, esserlo di rimando.

Il nuovo metodo

Dicevamo, quindi, delle tante segnalazioni, qualcuno ha scritto, qualcuno si è rivolto agli uffici della Polizia Municipale, dove vanno pagate le multe o presentati reclami. E così, allora, ecco a furor di popolo il cambio di rotta.

Multe foglietto rosa parabrezza (web source)

Il nuovo metodo sarà messo in atto a Udine. La polizia locale, infatti, per rispondere alle tante segnalazioni dei cittadini, eviterà di scrivere a penna con carta carbone il classico “foglietto rosa” che poi viene incastrato tra i tergicristalli.

Secondo quanto si apprende, infatti, la polizia locale del capoluogo friulano stamperà direttamente la sanzione da appositi tablet di cui sarà dotata. In modo tale, quindi, che il “foglietto rosa” possa essere facilmente leggibile. A quel punto, allora, l’automobilista multato non avrà più nulla da obiettare. Avrà tutte le informazioni necessarie per poter poi pagare, giustamente, la propria infrazione. I metodi di pagamento restano quelli di sempre: dai contanti al pos, passando per bollettini e bonifici. E poi l’applicazione “Municipium”. Un metodo che per ora vedremo già dalla stagione estiva a Udine. Ma non è escluso che altri enti possano accodarsi.

Claudio Rossi

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

3 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

5 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

9 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

10 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

12 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago