Conoscete+questo+bizzarro+veicolo%3F+E%26%238217%3B+rarissimo+ed+oggi+potrebbe+valere+una+vera+fortuna
quattromaniait
/2022/06/26/conoscete-questo-bizzarro-veicolo-e-rarissimo-ed-oggi-potrebbe-valere-una-vera-fortuna/amp/
Concept

Conoscete questo bizzarro veicolo? E’ rarissimo ed oggi potrebbe valere una vera fortuna

All’inizio degli anni trenta negli Stati Uniti si diffuse un grande interesse per le vetture aerodinamiche. Una importante compagnia petrolifera decise di usare questa “moda” a suo vantaggio creando uno strano veicolo.

Il suo nome è “Doodlebug”, letteralmente “insetto” o “larva di formica” a seconda di quale slang vogliate seguire. E pensate che questa è la caratteristica meno strana che rende questo veicolo praticamente unico. Oggi parleremo di un mezzo praticamente sconosciuto ed introvabile che qualsiasi collezionista con una grande passione per i veicoli del preguerra pagherebbe sicuramente a peso d’oro.

Texaco Doodlebug (Art Station)

Correva l’anno 1934 quando la compagnia petrolifera Texaco, uno dei giganti del settore negli Stati Uniti, decise che serviva una buona idea di marketing per dare all’azienda un nuovo volto più moderno, al passo con i tempi. A qualcuno che seguiva con attenzione il mondo delle auto nel consiglio dell’azienda venne una trovata molto interessante: negli anni trenta gli Stati Uniti impazzivano per i veicolo aerodinamici con auto come la Chrysler Airflow che avrebbero rivoluzionato per sempre il mondo della progettazione dei veicoli.

Allora perché non presentare un’autocisterna con caratteristiche simili? Una cosa tira l’altra, il progetto fu approvato e con l’aiuto delle ditte Heil Trailer e Diamond T Texaco mise in piedi un impianto produttivo per costruire alcune unità di un nuovo mezzo dalla forma decisamente non convenzionale. E così nasce il Texaco Doodlebug, un mezzo più unico che raro.

Che fine ha fatto?

Con la sua forma tondeggiante che ricorda vagamente un hot dog, il Doodlebug si distingueva decisamente su strada e forniva un richiamo pubblicitario importante per l’azienda quando uno di questi mezzi si presentava a rifornire una stazione di benzina in pieno giorno in qualche importante metropoli americana. Il mezzo era alto appena un metro e ottanta e poteva trasportare 5,680 litri di carburante – non tantissimi per un veicolo simile – muovendosi grazie ad un motore aeronautico Hercules da 6 cilindri.

Una cartolina dell’epoca con una foto del mezzo (Reddit)

Il veicolo doveva essere un semplice richiamo pubblicitario e prevedibilmente, non venne prodotto in serie. Furono costruiti appena sei esemplari, spesso presenti nelle campagne di marketing della Texaco dell’epoca o mandati in giro per le strade americane a fare il loro lavoro di cartelloni pubblicitari ambulanti.

Che fine hanno fatto questi veicoli? Mistero. Online non si trovano praticamente informazioni sui Doodlebug prodotti e viene da chiedersi se qualcuno di questi mezzi sia arrivato fino ai giorni nostri. Sicuramente, se se ne trovasse uno in buone condizioni e lo si mettesse all’asta, i collezionisti si accapiglierebbero per averlo, rendendo questo veicolo l’autocisterna più costosa del mondo.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Vespa, Piaggio ci va giù pesante con questo modello: totalmente stravolta, è la più completa di sempre

La Vespa è uno dei miti del design italiano, e da poco tempo è disponibile…

2 ore ago

La Jeep Cherokee è pronta a tornare: ecco le ultime novità sul modello, spuntano anche le prime immagini

La Jeep Cherokee, che potrebbe anche cambiare nome, sta per cambiare faccia. Andiamo a scoprire…

10 ore ago

La norma più assurda del Codice della Strada: meglio girare senza targa

Il nuovo Codice della Strada continua a generare numerose polemiche. Scopriamo una disposizione che appare,…

11 ore ago

Volvo tende la mano al colosso in difficoltà: arriva l’acquisizione che può stravolgere il mercato

Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…

12 ore ago

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

13 ore ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

15 ore ago