La+Ferrari+cestina+la+tecnologia+del+momento%3A+una+decisione+che+far%C3%A0+discutere+%7C+Ecco+di+cosa+si+tratta
quattromaniait
/2022/06/23/la-ferrari-cestina-la-tecnologia-del-momento-una-decisione-che-fara-discutere-ecco-di-cosa-si-tratta/amp/
Notizie

La Ferrari cestina la tecnologia del momento: una decisione che farà discutere | Ecco di cosa si tratta

La Ferrari è un’azienda di straordinario livello, come dimostrano i suoi recenti risultati (e no nsolo) all’interno dell’automotive. Di recente, si è anche rifiutata di adottare la tecnologia del momento sulle proprie automobili.

Il mondo dell’automobilismo, lo sappiamo, è davvero ampio. E, soprattutto, punta a rinnovarsi costantemente. Tant’è che l’automotive – per volere dell’unione europea – entro il 2035 dovrebbe dire addio ai motori benzina e diesel, per fare spazio totalmente alla tecnologia dell’elettrico. Una decisione sposata in pieno da ogni marchio.

Ferrari (Web source)

Ma per quanto riguarda la guida autonoma, il discorso cambia. Sicuramente per Ferrari, che ha dichiarato recentemente che non ha la minima intenzione di realizzare automobili a guida autonoma. Negativo, totalmente negativo, un via libera alle auto che procedono da sole, almeno dalle parti di Maranello. Il motivo, a dir la verità, è molto semplice. Ed anche facilmente prevedibile, se vogliamo dirla tutta.

Ferrari dice no alla guida autonoma: il motivo è molto chiaro

La Ferrari dice no alla guida autonoma. Capirne il perché è davvero molto semplice. Il cavallino rampante intende infatti preservare il dna del marchio. E quindi l’essenza stessa di automobile, la totale espressione di velocità che Ferrari ha sempre sposato e voluto donare ai suoi clienti. La scuderia di Maranello ha infatti spiegato che al centro dell’esperienza di guida del futuro, la rossa vuole mettersi in mostra mantenendo la propria unicità. La guida autonoma, quindi, proprio per questo verrà limitata alle sole auto L2/L2+.

Già, perché il concetto di auto connessa deve migliorare l’esperienza ed il rapporto con i suoi clienti, non rendere la Ferrari qualcosa che Ferrari non è. Strada segnata quindi, in maniera decisa come non mai. Come dimostrano, del resto, pure le parole del CEO Benedetto Vigna. Il dirigente ha dichiarato che nessun cliente spenderà dei soldi per far guidare la loro auto ad un computer.

Ferrari, guida autonoma: pure il CEO Vigna si mette di traverso (Web source)

Insomma, una prova di forza sotto tutti i punti di vista da parte della casa costruttrice di Maranello. Già, perché fino ad ora difficilmente le case automobilistiche di tutto il mondo si erano opposte in tal modo al nuovo che avanza. Soprattutto, alla tecnologia della guida autonoma.

Ciò ci fa comprendere quanto il cavallino sia in “pole position” dal punto di vista del mercato dell’automotive e del valore del suo straordinario marchio. Una posizione privilegiata che mette la rossa nelle condizioni di fare un po’ ciò che vuole in tale frangente. E di sicuro, a chi si compra una bella Ferrari, va benissimo così.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

46 minuti ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

2 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

4 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

12 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

13 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

14 ore ago