Ford%2C+disastro+planetario%3A+il+richiamo+che+getta+ombre+sull%26%238217%3Bazienda+%7C+Cos%26%238217%3B%C3%A8+andato+storto
quattromaniait
/2022/06/23/ford-disastro-planetario-il-richiamo-che-getta-ombre-sullazienda-cose-andato-storto/amp/
Notizie

Ford, disastro planetario: il richiamo che getta ombre sull’azienda | Cos’è andato storto

La Ford è un’azienda di grandissimo valore, che negli anni ha certamente saputo come farsi apprezzare in tutto il mondo. Ma quanto accaduto di recente probabilmente fa davvero poco sorridere il colosso americano ed i suoi clienti.

Se c’è un’azienda che negli anni ha saputo farsi apprezzare in tutto il mondo, quella è la Ford. Non a caso, infatti, è riconosciuta all’interno dell’automotive come una delle imprese più importanti e rilevanti nell’intero panorama automobilistico. Anche il colosso americano però può floppare.

Ford (Web source)

Come, del resto, dimostrano le informazioni che ci giungono direttamente dagli Stati Uniti. Già, perché in Nord America la Ford ha richiamato più di 3,3 milioni di automobili a causa del cambio. In poche parole, a causa di una componente danneggiata – o peggio, mancante – i veicoli in questione non riuscirebbero a cambiare marce. Le auto sono delle Ford Escape (2013-19), C-Max (2013-18), Fusion (2013-16), Transit Connect (2013-21) e Edge (201518).

Ford richiamate per un problema al cambio: i dettagli

Tale richiamo, include poco più di 2,9 milioni di auto negli Usa e 394.000 in Canada. Il tutto, a causa del cambio danneggiato. In particolare, per colpa della boccola del cambio che potrebbe impedire all’auto difettosa di inserire le marce adeguate. E, addirittura, mentre si è in procinto di parcheggiare l’auto, il rischio è quello di non riuscire a fare una sosta in sicurezza, con il veicolo che si muoverebbe comunque.

Come se non bastasse, Ford ha ammesso di aver ricevuto segnalazioni di danni alla proprietà e anche di lesioni a persone che potrebbero essere correlate ai veicoli richiamati. Prima di quest’occasione poco felice, Ford aveva già richiamato 1,4 milioni di auto in tutto il mondo, sempre a causa del cambio.

Ford (Web source)

Non sappiamo però in questo caso quanti mezzi siano rimasti vittima, in tutto il globo, di questa problematica – per quel che riguarda l’ultimo richiamo. Per risolvere questo problema, comunque, i rivenditori delle auto sostituiranno la boccola del cambio sotto il cofano e aggiungeranno un cappuccio protettivo. In più, le nuove componenti saranno prodotte con un materiale di qualità differente.

Insomma, una situazione non poco grave e che merita la più adeguata attenzione. Già, perché il rischio che molte persone si possano fare male non è affatto banale. In più, pare essere venuta a mancare in molti veicoli incriminati la sicurezza. Che, soprattutto nel 2022, in un’automobile deve essere pressoché obbligatoria. Ecco quindi che Ford dovrà dare spiegazioni e, ovviamente, risolvere al più presto: quantomeno, per donare la sicurezza ad ogni automobilista che si affidi a Ford.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

18 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago