Cristiano Ronaldo, pochi i calciatori del suo calibro nella storia di uno degli sport più amati al mondo. Questa volta però lui e i suo ifans non possono essere felici di quanto accaduto.
Fra le stelle più straordinarie e difficilmente criticabili della storia del calcio, figura sicuramente Cristiano Ronaldo. Un vero e proprio fuoriclasse, che nell’arco della sua incredibile carriera si è legato a club splendidi come Manchester United, Real Madrid e Juventus. Guadagnando tantissimi soldi, essendo un calciatore di livello globale.
Soldi che gli hanno permesso di acquistare pure automobili fantastiche. In particolar modo, Bugatti, con cui possiamo dire che ha davvero un legame speciale. L’asso portoghese ne possiede almeno tre, un numero che certamente poche persone al mondo possono permettersi. Tuttavia, brutte notizie; uno di questi veicoli, è finito davvero male. Parliamo della sua Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse, che è finita distrutta.
Costa 2,1 milioni di euro e, purtroppo, adesso le sue condizioni sono davvero pessime. Parliamo della Bugatti di Cristiano Ronaldo, che è finita contro un muro. A parte il posteriore, tutto sembra essere da buttare. Il retro è rimasto intatto perché non ha urtato contro niente. Alla guida dell’automobile, comunque, non c’era il campione iberico, ma un suo collaboratore.
Secondo le testimonianze raccolte, l’uomo in questione avrebbe perso totalmente il controllo del veicolo che, completamente impazzito, sarebbe finito in condizioni davvero critiche dopo l’impatto contro un muro. Del resto, non parliamo esattamente di un modello semplicissimo da utilizzare. Il motore di questa Bugatti è capace di erogare fino a 1.200 Cv di potenza massima. Può accelerare da 0 a 100 in 2,6 secondi e raggiungere una velocità massima di 410 chilometri orari.
Con un mezzo del genere, l’errore è veramente dietro l’angolo. L’incidente è avvenuto a Bunyola, comune di Maiorca in Spagna. Fortunatamente, chi era all’interno dell’auto sta bene e ne è uscito illeso. Inoltre, il conducente del veicolo avrebbe firmato un accordo amichevole per il sinistro avvenuto. Per Cristiano Ronaldo, però, c’è ben poco da sorridere.
Pur trattandosi di un milionario, parliamo di tantissimi soldi da reinvestire per rifare praticamente nuovo un veicolo quasi totalmente distrutto. Deciderà lui quindi se investire una somma che sicuramente sarà a dir poco vertiginosa. Oppure, se acquistare un’altra vettura di questo calibro. Non saranno comunque un problema i soldi per lui. E forse nemmeno la macchina, considerando che detiene un garage molto ampio e a dir poco di lusso.
Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…
Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…
La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…
L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…
Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…
La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…