L%26%238217%3Bultima+spiaggia+degli+automobilisti+per+risparmiare+sul+carburante+%7C+Cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+pregi+e+difetti
quattromaniait
/2022/06/18/lultima-spiaggia-degli-automobilisti-per-risparmiare-sul-carburante-cose-pregi-e-difetti/amp/
Auto

L’ultima spiaggia degli automobilisti per risparmiare sul carburante | Cos’è, pregi e difetti

Il mondo delle automobili è in costante cambiamento. Ma non per forza il “passato” non può risultare ancora efficiente, come dimostra questo tipo di alimentazione.

Nell’epoca dei cambiamenti, l’automobilismo ne sta vivendo davvero tanti. Lo dimostra l’evoluzione dell’elettrico che tra circa dieci anni porterà ad una riduzione – se non scomparsa – notevole delle alimentazioni che tutti noi conosciamo, ovvero benzina e diesel. E a tal proposito, un altro modo di utilizzare l’auto con un’alimentazione “tradizionale”, riguarda il GPL.

GPL (Web source)

Nonostante sia molto utilizzato, non in molti sanno tutto su questo gas, soprattutto rispetto a benzina e diesel. Ragion per cui, è meglio saperne di più. Soprattutto in un periodo in cui il carburante si trova alle stelle mettendo in difficoltà di fatto milioni di italiani e non solo.

GPL: tutto quello che c’è da sapere

Innanzitutto, il principale vantaggio di un’automobile alimentata a GPL riguarda il risparmio alla pompa. Rispetto a diesel e benzina, infatti, il gas non vede crescere di molto il prezzo d’acquisto, in più si propone come un carburante più ecologico. Si tratta di un idrocarburo composto principalmente da una miscela di butano e propano.

Viene ottenuto da processo di raffinazione del petrolio e dall’estrazione del gas naturale. Il GPL usato per le automobili, garantisce prestazioni all’altezza della benzina. Per quanto riguarda le emissioni, sono decisamente minori in quanto ossidi di azoto (addirittura del 90% in meno). I consumi, invece, aumentano di circa il 15% rispetto ad un’auto a benzina. Anche se, però, il prezzo è decisamente inferiore. Un litro di benzina costa in media un euro in più di uno a GPL.

Come avere un impianto del genere? In linea teorica, sarebbe possibile installarlo in una normale auto a benzina, se il motore è alimentato da un sistema di iniezione elettronica. Il serbatoio del gas va installato necessariamente nella zona posteriore o centrale dell’auto. Attraverso un sistema di tubazioni in metallo, il gas raggiunge gli iniettori installati in prossimità del collettore di aspirazione e degli iniettori della benzina.

GPL, cosa c’è da sapere e perché può essere la soluzione giusta per ogni automobilista (Web source)

Peraltro, gli impianti moderni limitano fortemente, se non del tutto, il rischio di incendi che spesso si verificavano con vecchi impianti. Inoltre garantiscono maggiore sicurezza per guidatore e auto, offrono prestazioni di non poco superiori e maggiore efficienza. Oltre che minori consumi e affidabilità superiore.

Oltretutto, anni fa immettere la benzina in un impianto GPL era non poco pericoloso; in quelli moderni, si può fare – seppur senza esagerare. Come in ogni cosa, però, nemmeno tale gas è perfetto. Soprattutto nel rifornimento, dove in Italia non è consentito rifornirsi autonomamente di gas.

Potete fare il pieno solo con la presenza di un operatore e solo negli orari in cui è garantito il servizio. Anche i parcheggi sono un aspetto da considerare: con i nuovi GPL, la sosta è consentita in parcheggi sotterranei che non devono essere al di sotto del primo piano interrato. Tuttavia, non si può non considerare caratteristiche più ecosostenibili di quest’alimentazione, che le permettono di circolare anche in presenza di blocchi del traffico.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

9 minuti ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

1 ora ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

3 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

4 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

5 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

7 ore ago