Il+team+di+Formula+Uno+pi%C3%B9+folle+della+storia%3A+la+Heskets+e+tutti+i+suoi+eccessi
quattromaniait
/2022/06/18/heskets-formula-uno-leggenda-storia-icona/amp/
Notizie

Il team di Formula Uno più folle della storia: la Heskets e tutti i suoi eccessi

A volte, si rimane nella storia per una lunga serie di vittorie in uno sport come la Formula Uno. Questa scuderia ha ottenuto qualche risultato ma non sono certo state le gare vinte a consegnarla alla leggenda del Motorsport.

Il mondo è bello perché è vario: ci sono marchi e scuderie di Formula Uno che mettono la propria reputazione su un piedistallo e che sono pronte a fare pelo e contropelo ai propri lavoratori che non rispettano determinate regole di condotta dentro e fuori dal paddock e dalla pista. Altre scuderie invece si sono contraddistinte nella loro storia – lunga o breve che sia – proprio per gli eccessi e le controversie che le hanno riguardate. Uno di questi teams non può che essere Heskets.

James Hunt a bordo di una Heskets (Wikipedia)

Del resto, un team fondato con certe premesse non poteva sempre essere il più politicamente corretto del mondo no? Si narra che il team Heskets Racing sia nato da una conversazione ad un matrimonio tra due uomini particolarmente ricchi ed annoiati, Anthony Bubbles Horsley e Lord Thomas Heskets: i due avrebbero fondato il team – stando alla leggenda – per non annoiarsi più nel fine settimana ed avere un hobby. Alla faccia del passatempo!

Il team iniziò la sua scalata al successo dai campionati di Formula 3 dove si conquistò da subito una reputazione assurda per le stravaganze dei suoi membri che si presentavano in Rolls Royce presso i paddock e che stappavano Champagne a prescindere dalla vittoria o meno delle competizioni a cui erano iscritti. Ma quello che sembrava un banale team di milionari annoiati sarebbe presto divenuto leggendario grazie ad un pilota storico.

Il miracolo di Hunt

La scuderia Heskets fece il gran salto nel 1974, approdando in Formula Uno dove nonostante lo scetticismo generale riuscì subito d imporsi come una realtà competitiva ed interessante. Le stranezze ovviamente non cessarono: i membri della squadra si presentavano abitualmente tra i box indossando delle apposite tute con il motto “Sesso: la colazione dei campioni” stampato sopra. Le monoposto Heskets invece erano famose perché almeno inizialmente non portavano sponsor. A detta di Heskets: “Cose volgari come i marchi di sigarette non possono stare vicino all’Union Jack”. 

Una monoposto Heskets 308 con la tipica decorazione (Scuderia Ferrari)

Il 1974 fu una stagione memorabile grazie a James Hunt, pilota appena approdato in Formula Uno. Nonostante un andamento altalenante nelle serie minori, Hunt dimostrò tutto il suo talento proprio al momento giusto, arrivando a competere con le Ferrari fino a strappare anche più di un podio al blasonato marchio italiano, concludendo la stagione in zona punti.

Nel 1975 la Heskets ha la sua grande occasione per diventare protagonista della scena: la casa combatte bene grazie al suo pilota provetto ma alla fine, deve piegarsi alla Ferrari di Niki Lauda che si porta a casa il titolo di Campione Mondiale di Formula Uno quell’anno. Il momento di massimo splendore della Heskets coincide con il suo rapido declino.

Dopo quell’anno incredibile, Heskets dichiara di non poter più assorbire le spese e si vede costretto a svincolare James Hunt, la sua vera arma segreta: l’idea di correre senza sponsor per i primi anni in Formula Uno si rivelò una pessima decisione. La scuderia continuò a far discutere per qualche anno, correndo con variopinti sponsor Rizla ritraenti ragazze in abiti succinti ma alla fine, nel 1978, si ritirò definitivamente dallo sport, non prima di aver regalato momenti memorabili a milioni di appassionati.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago