Utilitarie%2C+le+pi%C3%B9+amate+dagli+italiani+restano+loro+%7C+Sapete+qual%26%238217%3B%C3%A8+la+regina+di+questa+categoria%3F
quattromaniait
/2022/06/17/utilitarie-le-piu-amate-dagli-italiani-restano-loro-sapete-quale-la-regina-di-questa-categoria/amp/
Auto

Utilitarie, le più amate dagli italiani restano loro | Sapete qual’è la regina di questa categoria?

Le automobili italiane sono in crisi? E chi lo ha detto? Nel settore delle utilitarie a far battere il cuore dei nostri automobilisti sono sempre loro. In particolare, la prima non è esattamente una rivelazione sorprendente.

Se ci sono due campi in cui l’industria automobilistica italiana eccelle da sempre, questi non possono che essere quello delle supercar e quello delle utilitarie. Fa strano pensare che al mondo siamo tra i migliori in due settori così diversi tra loro ma il mondo è bello perché è vario. Se doveste pensare a due auto italiane classiche potrebbero facilmente venirvi in mente sia super mini come la storica 500 che bolidi da corsa come la F40 di Maranello, per fare due esempi rapidi rapidi.

Lancia Y, capace di fare colpo (Best HQ Wallpaper)

Raccogliendo i dati dal 2017 ad oggi e consultando le recensioni online sui principali siti specializzati, appare evidente che l’indice di gradimento degli italiani si concentra verso tre modelli in particolare nel settore delle utilitarie, forse il più vivo e complicato ora che stanno iniziando ad arrivare anche le elettriche a fare concorrenza ai nostri prodotti.

L’auto straniera più apprezzata in questo settore rimane la Renault Clio, modello storico della casa francese che nasce addirittura nel 1990: certo, il nuovo modello ha un po’ snaturato la linea originale dell’auto ma la conseguenza è che gli spazi a bordo e la dotazione di serie aumentano. Ma passiamo alle nostre reginette preferite.

Un dominio incontrastato

Nata nel 1995, la Lancia Ypsilon è un modello che ha semplicemente spopolato in Italia al punto che per alcuni anni è stato l’unico tipo di auto proposta dalla casa ora parte del Gruppo Fiat. La nostra Ypsilon ha venduto molto bene anche durante la produzione delle prime due generazioni con più o meno un milione e 300mila esemplari commercializzati ma è stata la terza serie, quella del 2011, a fare davvero il botto di vendite.

Sappiamo che stavate aspettando solo il suo arrivo (Wallpaper Access)

Seconda auto nel settore più venduta nel 2017, la Ypsilon è ormai in produzione da undici anni con l’ultimo restyling operato giusto l’anno scorso e non ci sorprenderebbe vedere ben presto una versione elettrica dell’utilitaria. Ma la regina, stando agli italiani, rimane ancora lei.

E’ la Fiat Panda, benché sia in produzione anch’essa da ormai oltre dieci anni – nella sua ultima configurazione – l’utilitaria preferita dagli italiani: dati, recensioni e numeri di produzione parlano chiaro. L’utilitaria prodotta in oltre 8 milioni di esemplari dal suo arrivo negli anni ottanta continua ad esercitare un fascino incredibile sul pubblico. Sarà il nome leggendario, saranno i meme su internet o sarà semplicemente la bontà complessiva del modello: in ogni caso, la regina del settore resta lei.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago